Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Se preferite non leggetemi…

Se preferite non leggetemi, ma non vi fermate ad una porta che sembra chiusa. Bussate, fatelo anche piano e mi aprirò.
Incipit ispirato ai quesiti che mi sono stati posti il primo marzo del corrente anno dai poeti Ernesto D’Onise e Antonio Girardi (i quali ringrazio) in calce al mio testo “Morso”.
A febbraio volli accogliere i nuovi autori entrati in OS con un “benvenuti” o solo un “ciao” nella lingua delle rispettive regioni di appartenenza.
Febbraio, due cuori e una maschera. Mese di baci in costume e dolci scherzi.
Quest’anno di pandemia e distanziamento sociale in cui San Valentino ha fatto visita al Carnevale, ho pensato di metterci tutti insieme decantando la vita e i suoi problemi nella società in cui viviamo su foglietti per la folla come stelle filanti da sopra il carro.
Le stelle filanti… Soffio attraverso il rotolo di strisce di carta colorata e quelle, arrotolate su se stesse, si lanciano in aria e ci saltabello con la fantasia lasciando a voi variopinte spirali nella caduta. Non sono solo musica, sono carezza.
Così, travestito da Giangurgolo il ‘bocca larga’ di Calabria, pensai di accogliere Rossella R. con un “Buonuvinutu”.
In questo periodo di cielo parlo alle stelle filanti: ieri l’altro mi hanno chiesto se ero felice. Ho lanciato una manciata di coriandoli, sono esplosi in mille colori. E hanno capito. Io che ancora spero che i coriandoli tirati per aria non cadano giù…
Nei panni di Meo Patacca da Trastevere con un “Bruccabbà” accolsi Imago Mago e Giovanni M., e un “Ciarda” alla Rugantino per Sara P. e Giovane Scrittore.
Van scomparendo ogni giorno interi continenti, ma i coriandoli in casa niente. Quei pezzetti colorati di carta resteranno lì tra le pieghe delle tende, nelle fughe delle pianelle sotto il letto per decenni.
Qualche giorno fa mentre mia moglie è uscita sono restato a casa vestito da Bartoccio: ho trovato dei coriandoli, finiti chissà come, sotto un mobile e ho pensato che forse ci si sente così quando si viene dimenticati. Ho salutato in umbro Chiara P. con un “Bon giornu” e… Dio che voglia di fare un sacchetto di cose belle ed andarmene in giro a lanciarle in aria come coriandoli!
“Mandi” Poeta utopico e May V… piacere, Fracanapa.
Tra le facce nere e di legno dei Mamuthones che sfilano affaticati e in silenzio e la frenesia delle maschere bianche degli Issohadores, nella tua Sardegna ha il profumo di limoni e zeppole il mio Carnevale. E nasconde la tristezza tra piccoli ritagli di carta e volti colorati e stelle. Di quelle filanti.
Col mandolino del Coviello ti portai il mio “Wue' Buongiorno” Gioia Margaux G.
Con quella trasparenza di quando strofinavamo la bic per farne calamita per coriandoli.
Dietro la maschera del ‘meneghino’ Beltrame de la Gippa diedi a voi Debora O., Fabio B. e Sergio M. il mio “Benvegnuu”.
Guardo riflessi gli aeroplani nelle lenti dei mie occhiali lasciare nastrini come stelle filanti tra le nuvole. E la vita, una festa in maschera dove ognuno indossa la propria faccia.
Come Beppe Nappa lasciai un “Bimminutu” a Giovanni P. nella sua bella Sicilia.
Mi piace imparare dai coriandoli: anche a pezzi servi a qualcuno, anche a terra colori qualcosa.
Propongo di buttarci a terra e fingerci coriandoli.
E un “Bada chi ecco” nel tutone del Burlamacco in Toscana a Claudio G. e Matildab.
Spero abbiate trovato la porta aperta. Resto qui con quel mio stupore sul mondo che mi siede accanto ad accogliere con magia, garbo e un pizzico di umiltà...
Alzo gli occhi e volteggio il dito, e son stelle filanti.



Share |


Racconto scritto il 05/03/2021 - 08:50
Da Mirko D. Mastro
Letta n.780 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Caro Mirko, trovo le tue stelle filanti un dono per tutti coloro che hanno il piacere di leggerti.Per me la tua porta è sempre stata aperta e mi auguro che resti tale.Affettuosamente ti saluto.

santa scardino 09/03/2021 - 19:45

--------------------------------------

Un bel racconto carico di rammarico ....
Ho notato anch'io che i nuovi autori che hai coinvolto nei tuoi racconti non ti hanno scritto nulla al riguardo, salvo che lo abbiano fatto a te personalmente in privato oppure hanno postato le loro poesie e poi non hanno il tempo di seguire i vari commenti, le poesie e racconti di altri autori.... Chissà, non possiamo mai essere certi di come stanno le cose realmente.
Il tuo racconto di oggi a me è piaciuto in quanto hai esposto il tuo rammarico nella scrittura elegante che tu sai donare e come dice Anna Maria sei generoso, sognatore ed io aggiungo bravo e meritevole.
Anch'io ti stimo molto. Un saluto.

Maria Luisa Bandiera 05/03/2021 - 14:32

--------------------------------------

...non riesco ad aprire quella porta...

Antonio Girardi 05/03/2021 - 11:13

--------------------------------------

Ma io caro Mirko ti leggo...sempre e volentieri, magari preferisco di più le poesie nelle quali la tua sensibilità e sintesi di pensiero la fanno da padrone. Nella prosa non riesco ad aprire quella poeta che mi permette di tradurre il tuo pensiero. Magari sono io che non ho quella capacità di analizzare i tuoi scritti Vergati, peraltro, in maniera eccellente. Parafrasando il tuo nome ti considero un poeta a tutti gli effetti e nelle tue opere non trovo una porta aperta, bensì un portone spalancati Ricordati solo che ti stimo un casino.

Antonio Girardi 05/03/2021 - 11:12

--------------------------------------

È una tua caratteristica: sei generoso e sognatore, ami includere tutti...ma ahimè c’è anche chi respinge il tuo abbraccio.
A parte ciò il testo di oggi spiega certi tuoi racconti che magari sembravano poco chiari.
Con stima, un saluto

Anna Maria Foglia 05/03/2021 - 10:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?