Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Figlia di Maria...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Un vecchio disegno

Facendo un po' ordine nelle mie cose, mi sono ritrovata fra le mani un vecchio disegno, fatto su cartoncino con colori acrilici. Questo mio disegno (tra l'altro imperfetto e per certi versi artisticamente "sgraziato"), risale agli anni in cui si lottava per affermare i diritti delle donne. In quel periodo ci furono importanti conquiste, tra cui l'introduzione di una legge per il divorzio (1970) e di una legge che regolamentava l'aborto (1978.) È un vecchio disegno, ma è tutt'ora l'emblema di una situazione femminile immutata.
La mano enorme nel disegno, simboleggia il desiderio di fermare le orde di barbari: uomini (se così si possono definire) che continuano a demolire le certezze delle donne, saccheggiandole dei loro diritti.
Non intendo modificarlo, lo lascio così com'è...con tutte le sue imperfezioni. Da esso traspaiono tutte le debolezze e i dubbi dei tempi che furono e dei tempi che purtroppo ancora corrono. Trasuda di conquiste bramate, inesaudite ed è pregno di delusioni e sconfitte subite. Da allora purtroppo, ben poco è cambiato. Le donne sono ancora vittime di discriminanti retaggi culturali. Nel sottobosco "urbano", nella sicurezza delle case, all'ombra di sguardi sociali inesistenti, è un continuo pullulare di belve inferocite che brandiscono coltelli e infliggono colpi su corpi già martoriati da violenze e abusi quotidiani. Sono ancora tanti gli uomini che si arrogano il diritto di decidere in vece delle donne. Tutt'oggi, le donne continuano a subire violenze e nonostante mostrino mani grandi ed unghie ben affilate, vengono inseguite da cacciatori assetati di sangue: continuano ad essere braccate, perseguitate e uccise. Ma nulla le fermerà, le donne seguiteranno a combattere e non si stancheranno mai di dire "no." "NO" alla violenza, "no" alla sopraffazione, "no" all'inganno, "no" agli abusi e ai soprusi, "no" ai troppi "si" estorti e strappati con azioni coercitive e violente. "No" per tutte le volte che avrebbero voluto gridare "no", ma hanno detto "sì."



Share |


Racconto scritto il 12/05/2021 - 08:49
Da Giovanna Balsamo
Letta n.809 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Importante e più che mai attuale il tema trattato con una scrittura chiara e puntuale. Concordo con le riflessioni proposte e mi auguro che ai molti uomini che già hanno aderito a questa battaglia se ne aggiungano altri. Brava Giovanna

Anna Maria Foglia 13/05/2021 - 21:36

--------------------------------------

Bello, condivido il pensiero di fondo e il buon stile narrativo. Considera che io sono un ex sessantottino, come potrei non
condividere questo tuo brano? Ciao Giovanna.

Giacomo C. Collins 12/05/2021 - 20:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?