Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La mia casa

La mia casa è come uno scrigno in cui è racchiusa :’La favola degli oggetti parlanti’.
Ogni oggetto che guardo o che prendo tra le mani mi racconta la sua storia.
Sarà per questo che non butto mai niente, ogni cosa piccola o grande che sia ha un posto nella mia vita.
Spesso una cara amica, che frequenta la mia casa mi dice:’Ma queste rose imbalsamate cosa aspetti a buttarle via?’.
Lo so che lo dice perché sa, chi a suo tempo me le regalò e quanto dolore mi sono costate.
Ma proprio per questo motivo non lo faccio e mai lo farò, ma soprattutto perché ogni qualvolta le guardo rivivo la felicità che provai quando aprii il pacco che le contenevano, e non solo , ma anche per ricordare a me stessa che la felicità è una moneta , ha due facce.
Ci sono cose che mentre le spolvero sento una lieve carezza sul cuore e senza accorgermene ….sorrido,
altre momenti allegri e festaioli, oppure situazioni tristi.
Non tutto è visibile agli altri,ci sono cose che fluttuano nell’aria…
sono voci fatte di parole ,di dediche,di poesie, di arrabbiature…ma anche queste mi appartengono.
Nella mia favola tutto è prezioso, tutto si trasforma in diamanti anche se qualcuno ha qualche difettuccio.
‘’Se non puoi progettare il futuro, vivi il presente’’…non ricordo chi l’abbia detto,
ed io aggiungo…pensando al passato, se lo indossi senza rancori né rimpianti.



Share |


Racconto scritto il 14/05/2021 - 22:32
Da santa scardino
Letta n.772 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Superlativo messaggio nel finale, ricco di significato il pregevole contenuto. Complimenti vivissimi, grazie e serenissima serata.

Paolo Ciraolo 19/05/2021 - 21:02

--------------------------------------

Ci sono oggetti che contengono momenti speciali col loro silenzio parlano al cuore, non si possono buttare via.
Sono belle le cose che hai scritto. Mostrano la tua grande sensibilità.
Ciao, Buona domenica!

mare blu 15/05/2021 - 23:04

--------------------------------------

Questo bel testo mi è davvero piaciuto

"Gli oggetti che definiamo belli sono versioni delle persone che amiamo"
(Alain de Botton)


Mirko D. Mastro(Poeta) 15/05/2021 - 19:02

--------------------------------------

In prosa tutto ti va liscio, come sempre...

Ernesto D’Onise 15/05/2021 - 15:13

--------------------------------------

Sono del parere che c'è una saga in ogni famiglia, c'è un romanzo in ogni casa, c'è un racconto in ogni oggetto.
Qui c'è un insieme di oggetti, il pregevole snodo è veramente toccante.
La pubblicazione poi mi fa riflettere riguardo gli anziani per cui lavoro, che fanno spessissimo trasparire una grandissima nostalgia delle loro abitazioni e naturalmente dei loro oggetti. Giustamente è straziante.
Ad ogni modo provo empatia e condivisione per queste righe, in effetti anche gli oggetti che rammentano il funesto meritano di restare al loro posto. Prendete me ad esempio: conservo ancora una foto grande grande della mia ex appesa al muro. Ogni sera mi diverto a tirargli le freccette.
Mi rilassa, tra l'altro lo faccio con un gustoooooo...
In conclusione un racconto meritatissimo da leggere, se si è preparati ad accogliere queste parole, quel/il senso di sentirsi parte a casa... è inevitabile.
Complimenti!!!

Giuseppe Scilipoti 15/05/2021 - 12:17

--------------------------------------

Sì, bisogna circondarsi di... oggetti cari.
Innanzitutto cinque stelline per quanto ho gradito il brano, molto significativo e riflessivo, in certi frangenti sa di lirismo. Mamma mia quanto adoro quel --- Non tutto è visibile agli altri,ci sono cose che fluttuano nell'aria… ---
È sempre interessante leggere frammenti di vita, ricordi, aneddoti... su certi versi è come andare a spulciare nel diario segreto di una persona. In questo caso... nessun diario, Santa con il suo permesso ci spalanca le porte di casa sua.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/05/2021 - 12:11

--------------------------------------

“La felicità ha due facce” verissimo Santa...già per il fatto che tutto finisce e quindi nessuna felicità può essere eterna.
Mi è piaciuto il tuo racconto, anche se io, invece, non tengo niente, ho bisogno ogni tanto di eliminare un po’ di roba. Si è diversi, ognuno ha la propria personalità. Buon weekend!

Anna Maria Foglia 15/05/2021 - 10:18

--------------------------------------

Mi è piaciuto molto, oltre che tutto il racconto, il termine "la favola degli oggetti parlanti" ed è vero molti oggetti parlano e raccontano la loro storia e servono a "non dimenticare" a ricordare dolcemente ma come dici tu senza rimpianti o rancori. Testo apprezzato molto!

Maria Luisa Bandiera 15/05/2021 - 08:06

--------------------------------------

Bello...succede anche a me, e se gli oggetti erano legati a persone scomparse allora la mia emozione si fa ancor più forte. Brava Santa, bel tema e bella narrazione. Ciao.

Giacomo C. Collins 15/05/2021 - 07:13

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?