Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ricordi agresti

Nella lunga striscia di terreno chiamata “marseta” (nome che evocava il passato di terra palustre addibita a risaia), era stato seminato il mais ed ora era venuto il momento della raccolta, solo che prima che ci passasse il grande macchinario, si dovevano fare “le strade” e questo comportava infilarsi addentro il campo tra polvere ed insetti. Teresa era stata chiamata pure lei a dare una mano, non che le dispiacesse, ma a lei metteva una sorta di agitazione il non vedere la fine, tanto il campo era lungo.
Il papà era davvero veloce e usava un piccolo attrezzo dalla punta sottile che squarciava l’involucro della pannocchia e gli permetteva una più facile raccolta della stessa; lei invece ci provava a tenere il dito infilato nell’occhiello e velocizzare il lavoro, ma non le riusciva tanto bene ed allora lo faceva a mano libera. Riempiva la cesta, la si vuotava nel carro che avanzava a poco a poco. Man mano che dalle file periferiche ci si addentrava nel campo, aumentava la polvere e in Teresa l’ansia di non vedere la fine; per distrarre il pensiero ascoltava i discorsi degli uomini, gli piaceva conoscere fatti, soprattutto dei tempi andati.
Nella nuova casa finita da poco, aveva trovato posto il piccolo macchinario con cui si sgranavano le pannocchie e lo si faceva quasi giornalmente per dare da mangiare alle galline. I torsoli (“scattaroni”) li si metteva da parte per l’inverno; servivano per fare le “bronse”, che messe nella “fogara” e posta questa nella “monega”, servivano a scaldare il letto nelle fredde camere. I letti dalle ruvide lenzuola di canapa, acquistavano un meraviglioso tepore e la mamma non sprecava nulla, tanto che tolta dal letto dei figli, rimetteva la “monega” nel suo, onde che il rimanente calore riscaldasse il suo di letto.
Si fermava la mamma a dare la buonanotte rimboccando le coperte ed intanto raccontava delle vecchie memorie degli avi, sia della sua famiglia di origine, sia di quelle apprese dalla suocera durante il “filò” nella stalla. Teresa conservò con cura questi dolci ricordi, l’accompagnarono durante la sua vita e li condivise con i suoi figli;costituirono poi la base per una accurata ricerca genealogica che si sfociò in un piccolo libro. Ora Teresa ha nel suo garage, appesa al muro , una bionda pannocchia dai turgidi chicchi; sopra vi ha posto un rametto di ulivo benedetto in una ormai passata domenica delle Palme: prosperità e pace per la casa!



Share |


Racconto scritto il 13/11/2021 - 16:07
Da Ivana Piazza
Letta n.550 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Emozionalmente, ringrazio!!!

Ivana Piazza 14/11/2021 - 21:45

--------------------------------------

Molto apprezzato

Angela Randisi 14/11/2021 - 06:56

--------------------------------------

Bei ricordi da conservare con cura...letto con piacere

Anna Rossi 14/11/2021 - 06:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?