Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



I capricci della scrittura

Stanotte è una di quelle notti che non c’è modo di dormire. Quando capita, per evitare di svegliare la mia Jolanda che a differenza di me tra qualche ora dovrà uscire per andare al lavoro, scendo al piano di sotto. Sì, perché io faccio lo scrittore… l’ho desiderato tutta la vita.
La cucina è diventata il mio contesto: un caffè, e preparo accanto alla macchina da scrivere il vassoio con la fiasca e il gotto per l’acqua. Occhiali, carta e matite in abbondanza. Necessito prima di una sigaretta, e l’aria fresca sulla faccia. Il cielo annuncia forse pioggia, o solo calma.
Rientro per il rituale: fermo su una pagina a penna blu il nome di un’amica per poi mettere il foglio dentro al lavandino, aprendo il rubinetto per far uscire giusto un filo d’acqua. E resto a guardare, mentre il foglio si consuma e cede l’inchiostro a un rigagnolo sulla mano con cui scrivo.
Questa mia amica fa anche lei la scrittrice, e l’editore le ha chiesto una storia in poche righe dove entrando in scena il mentore dia un input al protagonista…
Ieri sera l’ho sentita, con la matita tra i capelli aggrovigliati come i pensieri. Mi dice sempre “Se tu fossi una lettera dell’alfabeto, saresti la N… tre libri ordinati sullo scaffale”.
Se c’è una cosa che so fare, è immaginare. Così ho deciso di aiutarla.
Fisso la pagina bianca e disegno una Q che poco dopo toglie il cavalletto, e mi ritrovo a pedalare su due O in strade di carta di giornale tra tutte le altre lettere sedute sui miei righi in un regolato guazzabuglio.
Credo di sentirmi felice. Sfioro con le dita campi di fiori artefatti di carta crespa, e dalle montagne di pergamina ascolto venire filastrocche da un qualche mastro d’ascia. C’è odore di legna bruciata e storie davanti al camino nell’aria.
A un tiro di schioppo dall’Opificio della Poeteria bistrot mi aspetta la mia amica che mi prende a braccetto, e passeggiamo tra farfalle di origami al sole.
Tra rami di guttaperca e un baluginio pieno di chissà, mi calo nella grammatura del racconto.
Su carta di riso compare l’incipit, lasciando sul foglio un po’ di sé… il resto è creatività, amica mia, ed è la tua calligrafia. Una catena di omini di carta di quaderno si tiene per mano al resto della trama, e a gambe larghe con il velocipede corro a precipizio sul finale.
Non c’è altro che possa fare qui, così volto pagina ed esco dalla storia.


Ritornato sul terrazzo e all’aria sulla faccia, mi accorgo di stringere senza farle male una J da manico di ombrello ma senza l’ombrello… che tanto non piove.




(da “Dal Canavese lei resta a guardare” -24 novembre 2021)




Share |


Racconto scritto il 27/11/2021 - 12:37
Da Mirko D. Mastro
Letta n.560 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie per le vostre splendide parole...

Mirko D. Mastro 29/11/2021 - 06:47

--------------------------------------

Grazie Mirko per questo bel viaggio.

Moreno Maurutto 27/11/2021 - 19:48

--------------------------------------

Letto con piacere Buona serata

Angela Randisi 27/11/2021 - 16:19

--------------------------------------

Ma che bel racconto e che bella fantasia nel raccontare! Strabiliante, il mio elogio!

Maria Luisa Bandiera 27/11/2021 - 14:54

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?