Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Figlia di Maria...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Conte e il topo assaggiatore

Da sempre l’opinione pubblica è affascinata dall'idea che tra i topi esistano i cosiddetti ”topi assaggiatori”, cioè maschi subordinati i quali se vi è il timore che un alimento possa essere avvelenato, si sacrificano “assaggiando” il cibo prima degli altri componenti della colonia salvaguardando così l’incolumità dei capi, delle femmine e dei piccoli. Con il passare del tempo, con l’assunzione costante di dosi non letali di veleno, costoro raggiungerebbero uno stato di assuefazione ad una o più sostanze, condizione di immunità questa detta “mitridatismo” (dal nome di Mitridate VI, re del Ponto, che nel timore di essere avvelenato, per primo diede inizio a questa pratica n.d.r.)


L’idea del topo assaggiatore ricorda tanto il nostro ex presidente del consiglio, Giuseppe Conte. Vi starete chiedendo perché? Presto detto. Negli ultimi tempi del suo secondo mandato, sopratutto dopo l’avvento del famigerato “coronavirus”, ogni qualvolta in tivù venivano trasmesse le immagini dei lavori in parlamento, notavamo un Presidente del Consiglio desolatamente solo, tanto che in molti si chiedevano che fine avessero fatto i nostri ministri. Niente di preoccupante, alla stregua dei roditori, i nostri ministri (che più che topi definirei “vecchie volpi”), celati dietro le quinte, mandavano allo sbaraglio il povero Conte, consci che se le cose si fossero messe per il peggio ci sarebbe stato il “topo assaggiatore” di turno a pagarne le conseguenze.


Dopo essere stato mandato letteralmente "allo sbaraglio" per oltre due anni uscendone sempre vincitore, quando sembrava che il Presidente Conte avesse oramai acquisito quell’immunità comune a tutti “topi assaggiatori”, è arrivato il famigerato gatto Tom "Renzi" che con il suo morso super-velenoso l'ha messo fuori combattimento ma, attenti, solo momentaneamente.


Infatti Conte in seguito a quel morso ha solo cambiato veste e da topo si è trasformato in gatto ed ora anche lui come i simpatici domestici felini (e perché no,un pò tutti i politici nostrani) può avvalersi delle fatidiche "sette vite".


P.s.:- In realtà quello del topo assaggiatore è un mito che non trova alcun riscontro scientifico. Sembra che alcuni comportamenti sono spiegati dagli equilibri interni della popolazione, con maschi dominanti e maschi subordinati. Questi ultimi non avendo un facile accesso alle risorse alimentari, sono costretti alla spasmodica ricerca di cibo ragion per cui la presenza di “esche rodenticide”, spesso diventa la loro unica possibilità di nutrimento trasformandoli di fatto e loro malgrado in “assaggiatori”.




Share |


Racconto scritto il 28/11/2021 - 19:53
Da Vincenzo Cassano
Letta n.575 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?