La Nonna
La nonna, racconta sempre, che per facilitarle il trasporto dell’acqua dalla fontanella fuori dal borgo, le avevano sistemato una bisaccia con dentro due brocche, per equilibrare il peso, la posava sul collo e lasciava scendere una parte pendente a destra e l’altra penzoloni a sinistra, quella di destra era perfettamente cucita nuova come il giorno che gliela aveva consegnata la mamma, quella di sinistra, invece faceva acqua da tutte le parti, perché infiltrandosi fra i rovi del cammino, barcollando, in diversi punti non reggeva l’acqua e scivolava lungo tutto il percorso, per diverse stagioni quasi non si rese conto, finche al rientro una sera senti la brocca di destra vanitosa sghignazzare contro l’altra parte
“ti rendi conto, che trasposto al doppio dell’acqua che trasporti tu”!! La sinistra si senti offesa, cosa poteva farci se dalla sua parte sbucavano rovi da tutte le parti, già faceva miracoli a restare in piedi quella nonna!! La nonna sempre attenta e pronta a schierarsi con i più deboli, le disse “Cara mia, osserva l’erba verde che cresce dalla tua parte, ammira quanti fiorellini ci stanno ad ogni stagione, estate e inverno dove poso il piede sinistro sfioro bellissimi fiori, alcuni, sporgono e sono belli alti io li colgo e mi rallegrano la casa, non preoccuparti minimamente di quello che dice la tua collega, ognuno di noi avrà senz’altro i suoi difetti e a seconda di chi si ferma ad osservarli può trovare dei vantaggi e delle gratificazioni anche nei difetti, a me stai bene così, senza il minimo sforzo al ritorno mi trovo a passeggiare su nuvole fiorite, non è mica cosa da poco, ma tutto questo grazie a te, che stai da quella parte dove ogni rovo che ti accarezza di fa sussultare e perdere un bel po' del tuo prezioso contenuto!!
“ti rendi conto, che trasposto al doppio dell’acqua che trasporti tu”!! La sinistra si senti offesa, cosa poteva farci se dalla sua parte sbucavano rovi da tutte le parti, già faceva miracoli a restare in piedi quella nonna!! La nonna sempre attenta e pronta a schierarsi con i più deboli, le disse “Cara mia, osserva l’erba verde che cresce dalla tua parte, ammira quanti fiorellini ci stanno ad ogni stagione, estate e inverno dove poso il piede sinistro sfioro bellissimi fiori, alcuni, sporgono e sono belli alti io li colgo e mi rallegrano la casa, non preoccuparti minimamente di quello che dice la tua collega, ognuno di noi avrà senz’altro i suoi difetti e a seconda di chi si ferma ad osservarli può trovare dei vantaggi e delle gratificazioni anche nei difetti, a me stai bene così, senza il minimo sforzo al ritorno mi trovo a passeggiare su nuvole fiorite, non è mica cosa da poco, ma tutto questo grazie a te, che stai da quella parte dove ogni rovo che ti accarezza di fa sussultare e perdere un bel po' del tuo prezioso contenuto!!

Da FADDA TONINO
Letta n.630 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Piaciuto moltissimo. Complimenti di cuore anche da parte mia. 



--------------------------------------
Grazie infinite carissima Maria Luisa, Ci sono molte cose in te che intrappolano il mio cuore: per questo seguo da sempre i tuoi passi!! Ti auguro uno stupendo Anno Nuovo con stima Tonino






--------------------------------------
Dolcissima Anna, Il cuore fa promesse che mantiene sempre, può cascare il mondo ma ogni promessa fatta con il cuore, merita di essere mantenuta!! Felice Anno Nuovo dal profondo del cuore Tonino







--------------------------------------
Troppo bella..proprio una favola di Natale


--------------------------------------
Un bellissimo racconto, praticamente una fiaba con la sua bella morale, complimenti!




--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.