Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

IL PASSEROTTO SMARRITO

Tanti anni fa, precisamente nell'anno 1950, essendo figlio di
agricoltori, al di fuori degli impegni scolastici, facevo il
pastorello.
Un giorno, avevo portato le mie pecore a pascolare in un prato, nei pressi di un torrente.
Mentre le pecorelle, brucavano l'erba del bosco, io mi sono addentrato in un viottolo tra gli alberi di quercia.
Ad un certo punto ho visto un piccolo passerotto che saltellava tra i cespugli, ma non sapeva ancora volare.
Io incuriosito, l'ho preso tra le mie mani, con l'intenzione di portarlo a casa mia, per dargli qualcosa da mangiare.
Ad un tratto però, è arrivata in volo la mamma del passerotto
e ha cominciato ad emettere lamenti strazianti, forti e ripetitivi; cercava di venirmi addosso, per riprendersi il figlioletto.
l'assalto e la determinazione di quella mamma passera, che sembrava una guerriera, mi ha intimidito, ma soprattutto mi ha sorpreso e commosso, nel vedere quella piccola, ma coraggiosa mamma che era pronta a lottare con tutte le sue forze e magari morire, pur di riavere il suo caro figlioletto !
A quel punto, mi sono commosso e arreso, ho posato a terra il
piccolo passerotto, mentre la mamma l'afferrava per le ali e volava lontano portandolo in salvo in un posto sicuro del bosco.
Sono trascorsi circa 70 anni, ma io ricordo sempre con grande emozione, questa storia semplice, ma che a me, ha toccato profondamente il cuore e mi ha insegnato cosa vuol dire il figlio per una madre; pronta anche a morire per difendere il suo piccolo figlioletto.
Qualcuno a volte dice: spesso gli animali sono meglio degli degli esseri umani .....!



Share |


Racconto scritto il 11/01/2022 - 00:31
Da Sabatino Santucci
Letta n.572 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Davvero molto profondo con una bella morale

Selena Cimont 19/01/2022 - 12:43

--------------------------------------

Vero, spesso gli animali sono meglio degli esseri umani. Frase che condivido. Il racconto mi è piaciuto e anche la morale che ne contiene. La madre farebbe di tutto per il proprio figlio.

Alberto Berrone 11/01/2022 - 23:25

--------------------------------------

Un racconto commuovente per far riflettere.

Maria Luisa Bandiera 11/01/2022 - 07:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?