Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Figlia di Maria...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Racconto poetico… dietro i vetri

<Posso vederti dietro i vetri.
Nell’unico albero che fa ombra
sul cortile, i tuoi pensieri scuri tra le sue fronde.
Li ho sentiti dietro le spalle come un brivido.
Come un’ombra entrare da sotto la porta chiusa, i tuoi occhi
anch’essi scuri sciogliersi con le mie preoccupazioni più profonde.


D’altronde è risaputo che i figli sono…>
<<…piezz' 'e còre…>>
<…pezzi di azzurra fragilità finita chissà come nel cielo dell’opera
digitale di Ruiz, pennellate che si arrotolano attorno alle stelle cominciando a ruotare
e a rispondere al tocco di una mano, mostrando ciò che Van Gogh avrebbe potuto vedere
prima di dipingere il suo capolavoro. Tieni sempre la cornice sul tavolino in arte povera?>


<<Sì…>> <Sento la tua apprensione ora che vorrei fosse
autunno, e che le foglie d’oro vegliassero sul riposo delle
aiole adagiandosi a giacigli sulle strade d’asfalto e di fretta.
Vorrei tornare dove si visse scanzonati senza saperlo,
per gli stessi sentieri tra Hesse e il canto dei suoi alberi
dai ciuffi di muschio sospesi, e di polvere sulla mia bombetta


e su quel libro che abbiamo amato, ostinati granelli o solo irriverenti.
Hai scordato le favole antiche di uomini senza nome che alzano
spade agli ultimi sogni… e quei desideri che non si pronunciano!?
Spettano ora ai nostri figli le corse dietro treni fuggenti, rapiti in tramonti accesi>
<< Tocchi sempre le corde giuste>> <Abbiamo accolto nastri e petali bianchi come ricordi
gettati un giorno d'inverno e di sole, vite mai partite e quelle che ritornano.


Non hai scordato, forse, dietro i vetri nelle sere d’autunno noi muti
perdendoci a seguire il percorso di una goccia d’acqua sui vetri
quando le ansie per questi nostri figli come fantasmi s’agitano e sfiorano le debolezze…
Se questa telefonata con te fosse uno dei miei racconti, potrei intitolarlo
Frammenti di un’estate finita… s’affollano i pensieri in fondo a quelle pozzanghere buie,
la notte non lascia respiro ed il giorno sovrasta gli abbracci… i ricordi divengono carezze>



-a quattro mani con l’amica e autrice Laisa Azzurra




Share |


Racconto scritto il 15/01/2022 - 07:35
Da Mirko D. Mastro
Letta n.588 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Che dire? Il poeta non perde un colpo!

mario Righi 16/01/2022 - 10:07

--------------------------------------

Grazie di vero cuore

Mirko D. Mastro 15/01/2022 - 19:47

--------------------------------------

Bellissima...complimenti a tutti e due

Anna Cenni 15/01/2022 - 15:21

--------------------------------------

Complimenti ad entrambi, un bel racconto
... e più in particolare ha catturato il mio cuore e la mia fantasia e mi ha commossa quell'ultima frase: "... e i ricordi divengono carezze."

Maria Luisa Bandiera 15/01/2022 - 08:02

--------------------------------------

Piaciuto moltissimo.
Quasi monologo teatrale.
Paolo e Francesca contemporanei.
Complimenti a entrambi.
Ciao Mirko, ciao Laisa.

Loris Marcato 15/01/2022 - 07:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?