Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Figlia di Maria...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La Grande Statua

La Grande Statua con gli occhi vitrei rivolti verso il cielo non si lascia impressionare dai violacei e violenti fulmini.
Massiccia e ben levigata la figura, impassibile l'espressione, impossibile rompere quel cuore di pietra.
Consapevole di non poter scendere dal piedistallo, con celata rassegnazione si ostina a non mostrare sentimento alcuno.
E i secoli passano.



Share |


Racconto scritto il 12/03/2022 - 15:01
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.658 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Ciao Mirko, un grazie anche a te. Interessante il tuo parallelismo con il mimo.
Comunque, dinanzi ad una statua, spesso rimango a fissarla, in certi casi più del dovuto.
Quel mix di tristezza e magia mi giunge facilmente.
Alla proxima!

Giuseppe Scilipoti 16/03/2022 - 11:41

--------------------------------------

...di tristezza e magia.
Scusa, avrei voluto scrivere così

Mirko D. Mastro 15/03/2022 - 07:15

--------------------------------------

Questa "tua" statua mi ricorda il mistero che racchiude in sé il mimo, essere fatto di mistero e magia...

Mirko D. Mastro 15/03/2022 - 07:11

--------------------------------------

Tonino, Anna, Marina, Santa, e Maria Luisa, vi RINGRAZIO di cuore.
I vostri pareri, tra cui rientra l'ottima interpretazione di Santa Scardino (che mi ha lasciato a bocca aperta poiché è andata argutamente oltre l'origine del testo) mi permette di continuare di pubblicare con acceso entusiasmo i miei lavori, con l'aggiunta della mia solita umiltà e senza... piedistallo di sorta.
Un abbraccio a tutti voi, spero di trovare sempre il tempo necessario per leggervi e recensirvi.

Giuseppe Scilipoti 15/03/2022 - 00:40

--------------------------------------

Questa tua opera mi era proprio sfuggita. Parole e spiegazioni di ottimo spessore soprattutto considerato che sono dedicate ad una statua e conquista questo tuo farla dialogare.
E un grazie per i tuoi commenti

Maria Luisa Bandiera 14/03/2022 - 10:22

--------------------------------------

Molto bello il commento di Santa cui mi associo, io te ne avevo lasciato uno breve e incisivo come il tuo racconto, che però non cela una grande profondità di sentimenti e pensiero.
Mi scuso ma ti lascio qui il Grazie per i meravigliosi commenti e il tempo che mi hai dedicato.
Non merito davvero tanto.
Mi hai commossa

Marina Assanti 13/03/2022 - 13:54

--------------------------------------

Caro Giuseppe questo racconto brevissimo ma secondo me nasconde delle verità molto profonde. Non è una semplice contemplazione di un'opera d'arte.In questa staticità si scopre una voglia di positivo cambiamento da parte dell'autore. In un certo modo vorrebbe che il mondo si scuotesse dall'immobilità verso i dolori del mondo e che quegli occhi vitrei esprimessero più umanità. Bravo e complimenti. Ciaooo

santa scardino 12/03/2022 - 18:59

--------------------------------------

Stile incisivo molto apprezzato.
Bellissimo racconto per contenuto e forma espositiva.
Complimenti

Marina Assanti 12/03/2022 - 17:43

--------------------------------------

Una delle tue cose più belle che ho letto!!

Anna Cenni 12/03/2022 - 16:23

--------------------------------------

Bellissima! Stupenda! Per me è una poesia scritta con tanta delicatezza e che penetra nell'anima leggendola..è perfetta tu sei poeta!!! Non è un mero racconto!! Complimenti!!un abbraccio fortissimo.

Anna Cenni 12/03/2022 - 16:21

--------------------------------------

Carissimo Giuseppe, sarà rigorosamente segnata dalla presenza di questa cruda e tremenda guerra, e come darle torto Con stima bravissimo Tonino Buona domenica

FADDA TONINO 12/03/2022 - 16:02

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?