Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Ancora in Viaggio (sirventèse, Violata) -11a tappa

Dopo una nuova sosta questa volta lunga, la nostra carrozza giunge nella città dove, tra salotti letterari e storici luoghi d’incontro, il mito del caffè ha un lessico coniato appositamente.
Se volessimo assaporare un espresso in tazzina ordineremmo un Nero, chiederemmo un Capo se intendessimo sorseggiare un caffè macchiato in tazza e così via.
Viaggiano con me in poltrone di varia foggia le ombre di Nicola e Paola, quelle di Marco, Alfonso, Luca e Maria Angela, la sagoma nitida di Adriano. Mirella e le due Anna.
Continuano a piacermi le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
Ma preferisco di gran lunga la presenza.


Per te ho scelto il Sirventèse, un componimento indirizzato come omaggio celebrativo dal cortigiano al proprio signore; in seguito divenuto di argomento morale, religioso o politico. Non ha una struttura fissa e può suddividersi in duato (distici monorimi), incatenato o alternato o ancora, come nel seguente caso, caudato cioè con rima concatenata AAABBBBC dove i primi tre versi costituiscono la copula e l’ultimo, più breve, è detto coda.
Nel mentre scriverò…


Apprende d’essere restata viva davanti
a una vetrina, in piedi, per pochi istanti.
La scorsa notte le hanno portato via, dietro a uno dei tanti
locali chiusi, non solo degli spiccioli: una sedia rovesciata,
tra le altre, su uno dei tavoli le rammenta l’anima sporcata.
Vorrebbe nascondersi dentro la sua borsa affollata
dai tanti sensi di colpa, tra gli oggetti e lei smarrita.
Dentro lo sbadiglio di un mattino diverso.


Allora Marina, prenderai posto accanto a me?
L’ispettore del racconto giallo, col curapipe e il suo pigino nella tasca del paltò, appunta sul taccuino: Gidino di Sommacampagna scrisse un serventèse bicaudato in endecasillabi e quinari


Tanti anni or sono, un medico tedesco,
fiorito nel pensar settecentesco,
scoprì un effetto strano, romanzesco,
per cui la calamita
di mille mali parve il disinnesco,
e cura assai gradita.
(…)


Corre l’anno 2022, invito a salire in carrozza per Assanti Marina.
Dite con me, amici: <Ispettore, quel D. Mastro è innocente. Gli lasci proseguire il viaggio…>.
A cassetta mi sta seduto accanto un album di ricordi con le fotografie di chi è stato con me nel precedente viaggio da sfogliare con quello stupore nel guardare al lavoro el lustra scarp, una figura fuori dal tempo che offriva le sue prestazioni ai passanti per un modesto compenso… in Friuli stifelpuzer. E lo scrivo dietro alla foto di M. Maurutto.
Con la borsa delle spazzole sulle spalle, pelle ed ossa e camice nero, in un minuscolo angolo di Milano un ometto continua a offrire i suoi servizi tra uno sgabello e una vecchia radio portatile.
Un poco di dolcezza non guasta.
Ah, se tornassero i brumisti…




Share |


Racconto scritto il 20/03/2022 - 18:01
Da Mirko D. Mastro
Letta n.509 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


... e il viaggio continua ...

Maria Luisa Bandiera 21/03/2022 - 07:36

--------------------------------------

Le tue parole, Marina sono un dono... la descrizione che fai di OS è stata l'obiettivo mio e della redazione di questo ultimo anno e mezzo. Grazie

Mirko D. Mastro 21/03/2022 - 05:22

--------------------------------------

Pardon, Mirko, naturalmente...

Marina Assanti 21/03/2022 - 00:01

--------------------------------------

Che belle cose scrivi su Trieste, oggi città multietnica. Ho vissuto per moltissimi anni a San Giusto, proprio sotto il castello, e là abita il mio cuore, perché sono nati e cresciuti i miei figli, ora sono poco distante.
Sono troppo commossa... questo sito è un'oasi di pacifica, amichevole condivisione dove sono felice di essere potuta tornare. Grazie a te, Miro, alla Redazione tutta, a tanti bravi autori...
Serena notte e complimenti ancora!

Marina Assanti 20/03/2022 - 23:59

--------------------------------------

Grazie Santa
Sto pensando, a dire il vero, a qualche altro tipo di viaggio... per cambiare le carte in tavola

Mirko D. Mastro 20/03/2022 - 19:26

--------------------------------------

Caro Mirko i tuoi viaggi sono stati sempre una vera chicca e continuano ad esserlo. Sei favoloso. Complimenti e spero che questo viaggio continui ancora....Ciaooo

santa scardino 20/03/2022 - 19:14

--------------------------------------

Anna, grazie... lo stupore è il mio nel leggere le vostre splendide parole.
Marina, è con enorme piacere che ti apro la porta della carrozza... e ti ringrazio.

Mirko D. Mastro 20/03/2022 - 18:58

--------------------------------------

Sbalordita quanto e più di Anna.
Hai una fantasia sconfinata e una potenza nello scrivere che cattura il lettore, quindi sì, più che commossa, ringrazio e salgo in carrozza... grazie!
Non ho parole, complimenti sinceri e grazie, di cuore grazie!

Marina Assanti 20/03/2022 - 18:28

--------------------------------------

Sbalordita..come spesso quando ti leggo!! Favoloso e mille altri aggettivi stupefatti!!

Anna Cenni 20/03/2022 - 18:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?