I GATTI DEL QUARTIERE
La presenza di quei gatti era motivo di discussione con altre famiglie dello stesso rione, che, infastidite da quei pelosetti, dopo aver messo delle esche avvelenate, ne causarono la morte di tutti.
Alcune famiglie rimasero rattristate per l’accaduto, altre ne esultarono.
Accadde che durante il periodo estivo, alcune famiglie, proprio quelle che avevano avvelenato i gatti, si ritrovarono davanti alle loro abitazioni, serpenti, topi, lucertole, e altri animaletti non graditi.
Rimpiangendo i gatti avvelenati e preoccupati dalla presenza dei nuovi arrivati, molti si attivarono per procurarsi dei gatti, palesando così al vicinato di essere ben disposti a tenerli nel quartiere e persino davanti alle proprie abitazioni.
Morale : -Spesse volte il male che facciamo si ripercuote su noi stessi;
ravvedersi e rimediare ai propri errori è un atto di saggezza e umiltà.
Racconto scritto il 14/05/2022 - 13:02Voto: | su 2 votanti |

Carmine De Masi
20/05/2022 - 22:21
mario Righi
15/05/2022 - 18:04

romeo cantoni
14/05/2022 - 17:56 
Maria Luisa Bandiera
14/05/2022 - 15:43 Bella la morale, anche se io amo pure le lucertoline...
Complimenti!
Marina Assanti
14/05/2022 - 15:03 
Anna Cenni
14/05/2022 - 14:46




