Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Mamma.

Si sbriciola il pane fresco al tocco delle tue mani che lo hanno preparato.
L'aroma e la fragranza che ne precedono poi i tuoi passi. Li sento.
Il gioco pare poi una scusa per incalzarmi a mangiare: Vieni a prendere il tuo pane, gioia di mamma!
Inebriano i miei sensi affascinati come sono dai miei ricordi e i tuoi modi gentili.
Le mani bianche che sanno ancora di farina attaccaticcia sulla pelle
ne fanno assumere ora un aspetto più gradevole ai miei occhi.
Guardano all'età attraverso i tuoi, ai pomodorini secchi nel pane
l'origano e della cipolla e l'olio che mi sento trasportare negli anni;
si quell'olio quasi piccante lì inteso quasi a voler sposare l'uno e l'altro ingrediente toccasana, nel contesto del tutto!
Quelle azioni degli assaggi dopo che mi avevi rifocillato sembravano non mi volessero perdere di vista neanche un solo momento. Di quell' affezionato a me di loro che ne sarà stato?
Era come se a rincorrere il pallone oltre a me ci fossi tu ed aspettavi proprio il mio passaggio per concludere e segnare.
Mi consegnavi come in mano i punti della vita ed io ti dicevo mamma
ora so
quel pezzo di pane che si spezzava in bocca e che allora neanche mi gustavo ma al più divoravo
eri tu.
Mi manchi un sacco da morire, Mamma!
Com'è che se anche lo preparo, questo pezzo di pane per quanto fresco esso sia e la cura che ci metto, non viene mai cosi buono come lo facevi tu con le tue mani, eh mamma?


Francesco Currò
Diritti di copyright tutelati




Share |


Racconto scritto il 20/05/2022 - 14:38
Da Francesco Curro
Letta n.722 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Dolcissimo racconta
pieno di tanto cuore

Sabina Patruno 08/06/2025 - 06:30

--------------------------------------

Grazie del vostro apprezzamento gentilissimimi poeti! Un lieto buongiorno a tutti!

Francesco Curro 21/05/2022 - 11:39

--------------------------------------

Piaciuto e apprezzato.

Maria Luisa Bandiera 21/05/2022 - 10:14

--------------------------------------

Molto dolce e nostalgico, piaciuto

Marina Assanti 20/05/2022 - 18:42

--------------------------------------

Dolcissimo racconto...mi è molto piaciuto

Mirko D. Mastro 20/05/2022 - 18:16

--------------------------------------

Quanta nostalgia viene anche a me leggendo questo racconto così semplice e spontaneo come l'amore materno .
Grazie di avermi fatto sognare ad occhi aperti.

Graziella Silvestri 20/05/2022 - 18:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?