L'amicizia secondo Santa
Quando incontri una persona per la prima volta e ti dice:
' Piacere, sono ...', da quel momento il nome e chi
lo porta entra indelebilmente nella tua mente e nella
tua vita. Il cognome appartiene agli uomini, il nome a
Dio! ( Il Pastore chiama le sue pecore una per una..(Gv.10,1)).
Se poi la conoscenza, attraverso il coinvolgimento dei sentimenti,si trasforma in amicizia hai conquistato un tesoro e fai di tutto per custodirlo come un dono prezioso.
Purtroppo non tutte le amicizie sono facili da gestire, diverse
possono essere le motivazioni spesso inconsapevoli.
Capita che per mesi e per anni porti avanti un rapporto tra
offese e scuse con il supporto del perdono che non deve
mai venir meno, ma questo prescinde dalla frequentazione.
L'amicizia, per me, è un donarsi continuo in virtù delle esigenze dell'altro, cercando con le proprie capacità e possibilità di portare aiuto morale e affettivo, rendendole la vita quanto più serena e gioiosa possibile.
Vanno bene anche le litigate se sono costruttive e fatte con rispetto e sensibilità.
Cancellare un'amicizia è un atto che non mi appartiene, ma per la prima volta ho dovuto cedere a questa esigenza, mi sono resa conto che non portava a niente di positivo per entrambi.
Le parole sono come frecce, una volta scoccate non tornano più indietro.
Con grande tristezza metterò una benda al cuore e mi terrò i miei ricordi esenti da rancori, trattenendo nella mia mente la presenza di una persona alla quale vorrò sempre bene, augurandole serenità e felicità con la speranza che faccia altrettanto.
' Piacere, sono ...', da quel momento il nome e chi
lo porta entra indelebilmente nella tua mente e nella
tua vita. Il cognome appartiene agli uomini, il nome a
Dio! ( Il Pastore chiama le sue pecore una per una..(Gv.10,1)).
Se poi la conoscenza, attraverso il coinvolgimento dei sentimenti,si trasforma in amicizia hai conquistato un tesoro e fai di tutto per custodirlo come un dono prezioso.
Purtroppo non tutte le amicizie sono facili da gestire, diverse
possono essere le motivazioni spesso inconsapevoli.
Capita che per mesi e per anni porti avanti un rapporto tra
offese e scuse con il supporto del perdono che non deve
mai venir meno, ma questo prescinde dalla frequentazione.
L'amicizia, per me, è un donarsi continuo in virtù delle esigenze dell'altro, cercando con le proprie capacità e possibilità di portare aiuto morale e affettivo, rendendole la vita quanto più serena e gioiosa possibile.
Vanno bene anche le litigate se sono costruttive e fatte con rispetto e sensibilità.
Cancellare un'amicizia è un atto che non mi appartiene, ma per la prima volta ho dovuto cedere a questa esigenza, mi sono resa conto che non portava a niente di positivo per entrambi.
Le parole sono come frecce, una volta scoccate non tornano più indietro.
Con grande tristezza metterò una benda al cuore e mi terrò i miei ricordi esenti da rancori, trattenendo nella mia mente la presenza di una persona alla quale vorrò sempre bene, augurandole serenità e felicità con la speranza che faccia altrettanto.

Letta n.612 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
La vera amicizia non è fatta di tempo, ne di luoghi,
di pareti e ne distanze...
è solo uno specchio nel cuore.
Un unione di anime!
di pareti e ne distanze...
è solo uno specchio nel cuore.
Un unione di anime!
Se due anime si incontrano, comunque vada, per sempre resteranno legate...e questo lo leggo anche qui, nel tuo racconto. Grazie Santa


--------------------------------------
Grazie Mario, per la tua gentile presenza. Ciao e buona giornata.






--------------------------------------
Pensiero che tocca il tema dell'amicizia e quindi universale. Ognuno di noi si può rispecchiare in questa analisi che non chiede troppe indagini di carattere personale. Brava Santa


--------------------------------------
Prendo atto e vi fa onore.
Ricambio il saluto.
Ricambio il saluto.



--------------------------------------
Chiudiamo senz'altro,nessun problema.
ma il pietismo non c'entra niente.
Davvero.
Un saluto a te, Ernesto!
ma il pietismo non c'entra niente.
Davvero.
Un saluto a te, Ernesto!


--------------------------------------
La parola
Polemica
Al posto di opinione diversa
Che voi usate non usare
è utile a far capire
Che il commento è appiattito
Molte volte coincidente
Perciò in decadenza
Nessuno più commenta per dire la propria opinione che pare sia ritenuta pericolosamente “polemica”.
Tante belle cose care ragazze cui piace tutto per timore di polemica.
Polemica
Al posto di opinione diversa
Che voi usate non usare
è utile a far capire
Che il commento è appiattito
Molte volte coincidente
Perciò in decadenza
Nessuno più commenta per dire la propria opinione che pare sia ritenuta pericolosamente “polemica”.
Tante belle cose care ragazze cui piace tutto per timore di polemica.


--------------------------------------
Ops è liberata.
Io ho letto e commentato. Non giudicato.
Voi avete abbracciato un moto di pietà per me non condivisibile.
Ognuno le sue opinioni e chiudiamo?


--------------------------------------
Gentile Marina ed Anna, guardate che forse Santa si liberata da un falso amico e dovreste farle gli auguri
O di una falsa amica.
Non avete letto attentamente la chiusa.
Sono gli ultimi 5 righi cui io riferivo il vostro atteggiamento pietistico altro che condivisione!!!
L’autrice vuole bene a chi la ha appena offesa e per me non è condivisibile. Avrò sbagliato ad usare termini non appropriati. Mi scuso.
O di una falsa amica.
Non avete letto attentamente la chiusa.
Sono gli ultimi 5 righi cui io riferivo il vostro atteggiamento pietistico altro che condivisione!!!
L’autrice vuole bene a chi la ha appena offesa e per me non è condivisibile. Avrò sbagliato ad usare termini non appropriati. Mi scuso.


--------------------------------------
Mi associo a Marina, non avrebbe potuto dir meglio. Un abbraccio a Santa!! 



--------------------------------------
Non faccio MAI polemica, ma la condivisione non è pietismo.
Nessuno dovrebbe erigersi a giudice.
Il testo parla solo di una decisione sofferta, molto sofferta, non sta a nessuno giudicare.
Nessuno dovrebbe erigersi a giudice.
Il testo parla solo di una decisione sofferta, molto sofferta, non sta a nessuno giudicare.


--------------------------------------
piacevolmente accudito, non riesco a postare un commento di comprensione per te. Non è qui che dovevi sfogarti ma con chi presumibilmente ti ha fatto un torto. Sfogo privatissimo doveva essere.
Non metto il “secondo me” perchè alternative al rispetto della privacy non ne avevi.
Secondo me.

Non metto il “secondo me” perchè alternative al rispetto della privacy non ne avevi.
Secondo me.













--------------------------------------
Qui manca qualcuno o qualcuna assente. Colui o colei cui è stata chiusa la porta dell’amicizia. Non è raro che succeda. Ma a chi? A chi non è stato attento a coltivare l’amicizia stessa.
Non è problema per me da trattare con tanto lamentarsi in pubblico dove manca appunto l’assente.
Sicuramente l’assente potrebbe avere ragioni che sfuggono a chi ha chiuso la porta.
Insomma: ma l’altra campana dov’è è?
Ed è questo il luogo dove far suonare l’altra campana?
Suggerisco all’intelligenza di consigliare di eliminare questo scritto: è troppo privato.
E poi non merita il pietismo che aleggia nei post dei commentatori. Riflettete prima di scrivere. Come ha fatto Mirko, se ho ben capito il suo dire.
In chiaro dico che la poetessa Santa ha sbagliato a postare contenuti personalissimi che la prassi risolve con il tempo se dietro c’è , o ci è stato affetto.
Con tutta la stima e l’amicizia che fino ad ora abbiamo piacevol
Non è problema per me da trattare con tanto lamentarsi in pubblico dove manca appunto l’assente.
Sicuramente l’assente potrebbe avere ragioni che sfuggono a chi ha chiuso la porta.
Insomma: ma l’altra campana dov’è è?
Ed è questo il luogo dove far suonare l’altra campana?
Suggerisco all’intelligenza di consigliare di eliminare questo scritto: è troppo privato.
E poi non merita il pietismo che aleggia nei post dei commentatori. Riflettete prima di scrivere. Come ha fatto Mirko, se ho ben capito il suo dire.
In chiaro dico che la poetessa Santa ha sbagliato a postare contenuti personalissimi che la prassi risolve con il tempo se dietro c’è , o ci è stato affetto.
Con tutta la stima e l’amicizia che fino ad ora abbiamo piacevol


--------------------------------------
Quando scoppia il baccano
e l’altrui vita alimenta il rumore,
mentre quella tua necessita di chiudere le porte di casa
e dell’armadio con dentro appeso alla gruccia l’umore….
Quando il buio è troppo poco buio per via delle luci,
e troppo poco notte resti solo tu
con piegato l’umore riposto sull’asse da stiro; danzano le
note intanto senza riconoscersi, scivolando giù
e l’altrui vita alimenta il rumore,
mentre quella tua necessita di chiudere le porte di casa
e dell’armadio con dentro appeso alla gruccia l’umore….
Quando il buio è troppo poco buio per via delle luci,
e troppo poco notte resti solo tu
con piegato l’umore riposto sull’asse da stiro; danzano le
note intanto senza riconoscersi, scivolando giù


--------------------------------------
Grazie di cuore Anna. 



--------------------------------------
Le delusioni nel campo delle amicizie son dure da superare!! Un abbraccio!!





--------------------------------------
Sì, assolutamente.
Sono situazioni molto dolorose, ci sono sentimenti profondi dietro... quindi sì, ti capisco e ti sono vicina.
E brava per aver aperto il tuo cuore
Sono situazioni molto dolorose, ci sono sentimenti profondi dietro... quindi sì, ti capisco e ti sono vicina.
E brava per aver aperto il tuo cuore



--------------------------------------
Cara Marina ti ringrazio della tua presenza e soprattutto per essere in perfetta sintonia con il mio dire. Grazie.






--------------------------------------
Credo tu sia stata ferita, più volte e in profondità.
Comprendo tutto quanto dici e il tuo sentire.
Le parole possono uccidere... un rapporto, un'amicizia.
Ti capisco... e ti sono vicina.
Assai ben esposti i tuoi sentimenti.
Un caro saluto
Comprendo tutto quanto dici e il tuo sentire.
Le parole possono uccidere... un rapporto, un'amicizia.
Ti capisco... e ti sono vicina.
Assai ben esposti i tuoi sentimenti.
Un caro saluto



--------------------------------------
Non credo vi sia una amicizia secondo Santa o secondo Antonio piuttosto che Giovanni.
Mi permetto di dire alla collega che l’amicizia è per sempre.Se però è stata depositata nel cuore. E se valutato l’andamento, esso dimostra di non volersene più andare. È il tempo che decide quale fine fa un’amicizia. The time, my dear!!!
Mi permetto di dire alla collega che l’amicizia è per sempre.Se però è stata depositata nel cuore. E se valutato l’andamento, esso dimostra di non volersene più andare. È il tempo che decide quale fine fa un’amicizia. The time, my dear!!!



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.