Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



…ancora spiccioli

<<Sei stato un bambino solo, chiuso, timido e un'adolescente che soffriva ad ogni respiro. Come del resto lo sono stata anch’io. Poi un uomo solo. Infine padre. Poeta e padre… con il tuo cappotto di sofferenza, di bellezza, cortesia e di amore per la vita. C'è tanto rispetto nel tuo scrivere>>.


Quale è stata la domanda? Posta a chi? E da chi?! E aggiungerei anche Dove…, sempre che mi concediate un po’ della vostra pazienza.
A un tavolino tra Piazza De’Celestini e quel Caffè di via Po che fece da retrobottega e vetrina a Giovanni Prati e a un numero imprecisato di sue poesie, da dietro l’orlo di feltro della cloche cream lei soffia sulla tazza. Ha ordinato un cappuccio. Potrebbe tranquillamente essere l’interlocutrice di quel Lucio, cantautore, che sosteneva che alle donne non piacciono le domande.
Se ne sarebbero sentite delle belle.
<<Che si dice sotto quel tuo cappello da pensatore?>>.
<Da fumo, quante volte te lo devo spiegare: lo indossava anche Garibaldi…>.
<<Lo so… mantiene al caldo la testa, è di lana e così via discorrendo. Senti, quando inizierai a farti quella domanda…>>.
Hanno accarezzato spiccioli di stelle insieme. O meglio, li ha raccolti lei... la sua anima ha letto quella di lui con una disarmante facilità, e ne ha un po’ sofferto. Ha chiesto anche a lui di leggersi dentro.
Dentro quel Caffè nel mio immaginario entra adesso in punta di piedi una ragazza che è riuscita a riposare i pensieri dalle cose del passato, e dal presente.
Si salutano e si siede con loro. Sorride, e come un piccolo frammento di vita ritorna nel vento.
Lui guarda un bugiardino che parla di anima: Il poeta che mette l’anima sua in ogni scritto è parte del quadro, scrivere così per costui è inevitabile. E questo dona al poeta un lacerante piacere.


<Come avresti potuto essere un ragazzino come gli altri? -la voce di lui sospinta nell’aria d’estate- E’ questa la domanda!?>.
<<Sei le “lenzuola bianche per coprirci (…) sotto le stelle”, come diceva Lucio. Ma resti comunque un bimbo che sa cogliere dal cielo, da un fiore… lo stupore>>.
<…“meno male che briganti come me qui non ce n’è”. Prendo ancora un caffè nero, bunet per te?>.
Lei annuisce.
<Penso che la nostra comune amica soffra un pochino ogni giorno nell’accarezzare la dolcezza>.
<<È poesia, con te il dolore è poesia>>.




Share |


Racconto scritto il 11/06/2022 - 06:25
Da Mirko D. Mastro
Letta n.654 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Mario sei davvero troppo buono, ti ringrazio...

Mirko D. Mastro 12/06/2022 - 12:13

--------------------------------------

Indubbiamente sei un poeta e scrittore di caratura superiore rispetto a molti, tra i quali mi ci metto anch'io .Hai una cultura e conoscenza di alto livello, Complimenti

mario Righi 12/06/2022 - 12:09

--------------------------------------

Grazie A.D.N e Genè

Mirko D. Mastro 12/06/2022 - 03:47

--------------------------------------

Lucio grande cantautore e ispiratore di versi, complimenti!

genoveffa genè frau 11/06/2022 - 20:41

--------------------------------------

Sfarfallio giocoso di tintinnanti pensieri.

Aquila Della Notte 11/06/2022 - 15:37

--------------------------------------

Maria Luisa, Marina... che dirvi...

Mirko D. Mastro 11/06/2022 - 11:10

--------------------------------------

Sono tornata... ancora turbata...
e quando apro questo sipario trovo ancora altre manciate di stelle nei commenti meravigliosi di persone e poetesse meravigliose e nei ringraziamenti e risposte di un gran
Mastro Poeta.
Grazie a te, che veleggi su questo sito,
emblema di quanto di Bello è ancora possibile fare e dare a questo Povero Mondo, lui sì senza poesia!
Ma noi tutti, insieme, in questo "piccolo mondo antico e moderno" regaliamogli un po' di quanto qui condividiamo... Grazie Mirko!

Marina Assanti 11/06/2022 - 10:30

--------------------------------------

Qui direi che è stato già detto tutto ciò che era giusto dire per cui mi unisco ai commenti che condivido pienamente e non mi resta che battere le mani nell'applaudire e farti anche i miei complimenti donandoti le mie 5* stelline!

Maria Luisa Bandiera 11/06/2022 - 10:14

--------------------------------------

Anna, Santa... siete anime splendide e splendide poetesse

Mirko D. Mastro 11/06/2022 - 09:41

--------------------------------------

Sei il poeta e lo scrittore che offre a questo sito il cuore e l'anima regalando gioia e soddisfazione a chi legge! Buon fine settimana Mirko!

santa scardino 11/06/2022 - 08:26

--------------------------------------

Solo chi non ha avuto dolcezza, ora ogni giorno, si strugge se ne coglie un po, ad ogni angolo di strada, il manicomio dove tanti poeti son stati rinchiusi, io lo conosco bene, ero tra quelli che con le chiavi aprivo porte, e slacciavo cinte ai letti,ancora quando si credeva fosse già tutto aperto..il dolore della Merini e di Penna ed altri io li ho tenuti sotto pelle... ma non divaghiamo, qui leggo di parole che lacerano i cuori e vanno nei buchi neri in fondo all'anima, per riparare quel pezzetto ancora scoperto, così difficile da richiudere. Grazie alla poesia e ai poeti come te caro Mirko!!tutto ciò diventa possibile!!

Anna Cenni 11/06/2022 - 08:01

--------------------------------------

Tempo fa scrissi
Anche il sole impallidisce e mendica
alle nuvole di ritardare gli acquazzoni,
pare doveroso rinculare persino alle procelle
affinchè la brezza accompagni le emozioni
quando i cieli, imbarazzati da quel filo
di voce si soffermano per ascoltarti declamare.
Ravviso nella tua maturità folle le penose stimmate
di quel manicomio e croce, delirio in cui ammarare.
(Missiva ad Alda da Dino)
Grazie splendida poetessa

Mirko D. Mastro 11/06/2022 - 07:46

--------------------------------------

Lucio Dalla, l'ho ascoltato qui a Trieste, alla Fiera, in piedi su una sedia, lui scriveva ad un amico e io ballavo. Anche quella era poesia.
Il tuo cuore brilla di poesia, poesia delicata, sofferta ma rispettosa, perché
dovrà essere donata a chi dal quel cuore
e da quelle parole saprà cogliere soffi di speranza... e ancora e ancora spiccioli di stelle, le amiche stelle...
Complimenti, Mastro Poeta, chi ti legge può solo togliersi il cappello e indietreggiare ringraziando, in rispettoso silenzio...
Grazie di esserci, cantore dell'Anima, grazie

Marina Assanti 11/06/2022 - 06:57

--------------------------------------

Cosa dire?
Non è facile commentare... ma non è facile nemmeno, come hai fatto tu, Mastro Poeta, cogliere in qualche parola, in cui altro poeta, uno qualunque, potrà specchiarsi,ciò che sta dentro e dietro quella parola, quell'immagine, sentimento o emozione.
Questo tuo scritto è un collage di pezzi di cuore e di anima, un puzzle da cui emerge un quadro sfumato, dipinto con colori pastello, i colori della malinconia, e della gioia, profonda e struggente che prova il poeta che sa trasformare il dolore in amore (La grande Alda Merini aveva detto che del suo dolore aveva fatto amore, da donare
agli altri).

Marina Assanti 11/06/2022 - 06:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?