Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il non-pescatore

Mi imbatto di nuovo in questa foto del 1966, quando avevo 9 anni.


L'ho vista tante volte, certo, ma oggi, chissà perché, ricordo benissimo un particolare ad essa legato.


Una domenica di tarda primavera; i mei genitori, insieme ad altri amici, decidono di trascorrerla presso un “retone” a Bocca d'Arno, laddove il fiume si getta nel mare e le acque si fondono e si confondono ed evidentemente i pesci abbondano.


Il “retone” è una costruzione tipo palafitta, che richiamai “trabucchi” (o “trabocchi”) che possiamo incontrare lungo la costa adriatica, in particolare quella abruzzese-molisana. E' dotato di una grande rete che viene evidentemente calata in acqua per raccogliere i pesci.


La giornata trascorre tranquilla, giocando con i miei amici ritratti sulla barca. Barca che, ovviamente era saldamente ancorata al “retone”.


Arriva poi il momento di tirar su la rete, e ci portiamo tutti lì intorno per vedere quali e quanti pesci siamo riusciti a pescare. Non moltissimi, però un numero sufficiente per una buona frittura.
I pesci vengono tolti dalla rete e adagiati al suolo; ovviamente, fuori dal loro ambiente naturale, si dibattono incessantemente.


Ecco che allora io, già all'epoca “fuori dal coro”, faccio quello che non avrei dovuto: prendo i pesci uno ad uno e li rigetto in acqua!


Quando gli adulti se ne accorgono mi circondarono fulminandomi con gli sguardi e mi chiedono “Andrea, ma perché l'hai fatto?”


E io, reggendo i loro sguardi forte della verità che mi pareva lapalissiana, rispondo: “Perché sennò moievano!”




Share |


Racconto scritto il 07/09/2022 - 19:04
Da Andrea Guidi
Letta n.415 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Caro Aquila della notte la battaglia contro i nonostellanti è evidentemente persa in partenza: so di non essere simpatico, ma, detto tra noi (alla pisana), m'importa una bella sega!

Andrea Guidi 08/09/2022 - 14:02

--------------------------------------

Vi ringrazio, carissime: ogni tanto i ricordi affiorano ed io, prima che la demenza senile ne faccia man bassa, cerco di fissarli su carta (e web)

Andrea Guidi 08/09/2022 - 14:00

--------------------------------------

Bellissima storia. Complimenti per la sensibilità.
5*
(Fanbagno i bracconieri anonimi che ne mettono una)

Aquila Della Notte 08/09/2022 - 12:50

--------------------------------------

Un bel ricordo...ciao Andrea

Anna Rossi 08/09/2022 - 05:55

--------------------------------------

Dalle mie parti esistono capanni uguali, chiamati padelloni, gran bel racconto che mi ricorda le mie estati al mare!!

Anna Cenni 07/09/2022 - 20:08

--------------------------------------

Bravo bravo bravo....
(io ho fatto la stessa cosa a Sappada, al vivaio delle trote, avevo 8 anni).
La vita va rispettata!
Un caro saluto

Marina Assanti 07/09/2022 - 19:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?