Aveva gli occhi come il cielo settembrino in una giornata di tramontana, gli stessi che aveva trasmesso ai quattro figli rimasti orfani prima del previsto; come ci fosse un tempo giusto per esserlo.
La sua specialità era la pasta ai formaggi; mi divertiva vedere i fili che si allungavano come prolungamento degli spaghetti.
L’ho sempre vista molto anziana, con occhiali spessi quasi da uomo, senza vezzo.
L’ultima cosa che ricordo di lei furono i calzettoni di lana, che faceva a noi nipoti, dai colori accesi: rosso, verde, giallo, blu, con un doppio rigo di colore diverso al bordo, in contrasto con la sua vita ormai scolorita nella casa di riposo.
La sua specialità era la pasta ai formaggi; mi divertiva vedere i fili che si allungavano come prolungamento degli spaghetti.
L’ho sempre vista molto anziana, con occhiali spessi quasi da uomo, senza vezzo.
L’ultima cosa che ricordo di lei furono i calzettoni di lana, che faceva a noi nipoti, dai colori accesi: rosso, verde, giallo, blu, con un doppio rigo di colore diverso al bordo, in contrasto con la sua vita ormai scolorita nella casa di riposo.
Racconto scritto il 27/09/2022 - 14:57Letta n.599 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Rimasta vedova presto, i figli hanno generato i nipoti, uno dei quali racconta...
Glauco Ballantini
27/09/2022 - 19:30 --------------------------------------
5* (però figli orfani farebbe pensare a un'età giovane, che non si concilia con la casa di riposo)
Aquila Della Notte
27/09/2022 - 18:52 --------------------------------------
Splendido testo, complimenti
Mirko D. Mastro
27/09/2022 - 18:40 --------------------------------------
Molto commuovente e dolce. 

Maria Luisa Bandiera
27/09/2022 - 18:33 --------------------------------------
Mia Nonna si chiamava Agostina era di una dolcezza unica .
Forse di poche parole ma mi dava tanto amore.

Forse di poche parole ma mi dava tanto amore.

Zio Frank Storie del gufo
27/09/2022 - 18:22 --------------------------------------
Ho amato tantissimo mia nonna(per me mia madre) molto bella e dolce questa tua dedica!! 

Anna Cenni
27/09/2022 - 17:10 --------------------------------------
Struggente, nostalgico, carezzevole...
Marina Assanti
27/09/2022 - 16:50 --------------------------------------
Molto poetica questa prosa e tristemente infonde immagini e sentimenti indimenticabili per tutti, nipoti e non. 

Ernesto D’Onise
27/09/2022 - 16:23 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



