Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Le Notti di Elisa -parlami

Un’altra notte che sa stare sulle ciglia percorre la grondaia insieme alla gatta della casa dirimpetto.
Elisa è vicina ai quaranta e da tanto tempo soffre dell’assenza di lui, lui che mette a dormire i bambini e crolla sfinito nel letto. Lei invidia il suo sonno, si alza e raggiunge la notte sul poggiolo. Pensa, e piange. A lei Elisa pone domande che lui non sentirà.
La gatta, tra le gambe e un altro caffè riscaldato, fa le fusa.
<Non abbiamo nemmeno una cosa in comune…>
Si sono conosciuti che lei era vulnerabile, lui solo. E stanno insieme da quattordici anni. Lui è di nuovo solo…
Era disposto a lasciarla; per non trasmettere la sua inquietudine ai bambini, per quanto la ama. Ma non avrebbe compreso.
Per quanto l’ami, non pensa di poter essere tanto forte da farlo per entrambi.
Ha provato a spiegarlo a lei, che non ha capito.
Elisa tra le lacrime ha cercato di dirgli che per lei ci sarebbe sempre dovuto essere lui, che è il padre dei loro figli.


La pioggerellina di agosto quella sera sembrava nascondere una domanda, cosa fosse oramai lui per lei…
Lei. Sua sorella le ripete spesso di smaliziarsi e farsi forte nelle cose della vita.


Gli ha chiesto di parlarle Elisa, di non tenersi tutto dentro. Lui lo ha fatto, a suo modo continua a provarci.


<Non ti nascondo che non sento più quello che provavo prima> Elisa glielo ha confidato proprio lì sul poggiolo.
Lui le ha domandato se lo avesse mai amato, gli occhi nel bicchiere.


<Gattina, non lo so più…>


Quel Non lo so di Elisa ha avuto per entrambi il peso della notte sulle ciglia.




Share |


Racconto scritto il 03/10/2022 - 12:58
Da Mirko D. Mastro
Letta n.459 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Mi hai fatto tornare in mente la canzone: "Ciao ciao bambina, un bacio ancora, poi per sempre ti lascerò. Cos'è che brilla, sul tuo bel viso? E' pioggia o pianto..." Ero bambino, ma mi dicevo: "Lei piange, lui è affranto: perché dovrebbero lasciarsi?"
Quindi, un po' di palestra per non essere troppo preso dal sonno, un po' di fantasia, e: più uniti di prima.

Aquila Della Notte 04/10/2022 - 11:42

--------------------------------------

Lui ci penserà...
Io intanto vi ringrazio di cuore Signore della poesia

Mirko D. Mastro 04/10/2022 - 07:29

--------------------------------------

Dipende quant'è forte il legame...
e se rompendolo si perderebbe di più di quello che si crede di guadagnare, specie nel tempo...

Marina Assanti 03/10/2022 - 22:37

--------------------------------------

È vero, è solo affetto o possesso.

Anna Cenni 03/10/2022 - 22:22

--------------------------------------

Lui stasera rifletterà sulle vostre parole guardando Elisa... una lacrima forse, e mettendo a letto i figli una domanda: legame non significa amore, è vero!?

Mirko D. Mastro 03/10/2022 - 22:04

--------------------------------------

I figli non devono essere un alibi, ma siamo responsabili della loro educazione e della loro serenità... Se c'è stato amore e c'è un legame è giusto cercare di superare queste fasi che si presentano nel corso della vita e costruire avanti, anche per i figli...
Costruire è sempre difficile, disfare è la via più facile... anche se ci si ferisce tutti.
Quanto sono complessi i rapporti umani...

Marina Assanti 03/10/2022 - 18:04

--------------------------------------

Dipende tutto da come si pensa all'amore, il mio pensiero è... meglio lasciare che strascicare!!
I figli son sempre un alibi scorretto. Una lacrima poetica nel racconto!! Poeta sei, scrittore poeta rimani!!

Anna Cenni 03/10/2022 - 14:08

--------------------------------------

Quanta sofferenza in questo tuo racconto poetico... racconto intenso, di vita vera... "Il tuo silenzio" scrissi una volta, dedicata a mio marito, arrivai in premio ad un concorso, ma lui continuò a tacere... bellissimo e struggente, Mastro Poeta, apprezzatissimo.
Complimenti

Marina Assanti 03/10/2022 - 13:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?