Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Stella Frontale...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...
Riequilibrio dei sen...
Il problema dei tre ...
Se mai ti parlasser...
Invidia vizio cap...
Anita non sa cucire...
Rolla...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L’autore del Tomo 2:10

noli nomen Dei in vanum accipere




cap II- Siamo pieni di chissà


Rincasando il ragazzo si sentì oltremodo soffocare, e più allentava il nodo alla cravatta nera più il groppo in gola si faceva stretto.
Comprese realmente quando dal cortile non avvertì l’odore di tabacco, e mentre stava per lasciarsi cadere sulle ginocchia, il suo sguardo madido fu avvinto dal cigolio dell’imposta della soffitta schiaffeggiata dal vento.
Era lì che era solito rimbucarsi da bambino quando le cose non andavano per il verso giusto.
Tutto appariva diverso, più piccolo e impolverato, ma la sua cassa dei segreti era sempre lì. Accanto a quell’orrido tavolino coi cavalli in ottone.
L’aveva quasi scordata. Aprendola, qualcosa gli sembrò non appartenergli. C’era una lettera scritta a macchina che era come se volesse uscire da un librone, che quasi gli sfuggì per un’improvvisa folata.


«Figlio, in questo modo non potrai interrompermi. E se sei qui vuol dire che per il tuo diciassettesimo compleanno non ci sarò ad abbuffarmi di pan di zenzero.
Ho avuto un’esistenza serena e onesta, anche se alla vita ho dovuto pagare lo scotto di ogni errore.
Il sentimento intricato di una donna eccezionale, instancabile. E un lavoro di tutto rispetto che ci ha permesso di tirare avanti.
Ma avrei desiderato fosse diverso, avrei voluto vivere di carta e di penna.
E scrivere ancora di lui… e che il suo cuore avesse imparato a battere come si deve.
Perché gli occhi non hanno frangiflutti, e lo sguardo è quel moto ondoso che va progredendo ad ogni attracco.
Il punteruolo che ora senti infilato nel cuore ti sembra un dolore insoffribile, ma poi verrà il vuoto che lascia quando lo togli.
Sei Adonay, come ti chiamava Samaèl… e capirai che il vuoto fa paura solo a chi vuole riempirlo a tutti i costi».


Asciugò gli occhi Simone, senza comprendere. Gli sembrò di sentire i cuori sulla soglia entrare a rincorrersi con le anime felici chiudendo la porta, restandoci per sempre.
E una carezza con il bisbiglio del vento.
<Chissà, papà se…> a distrarlo fu un foglio scritto a matita, a terra. Avrebbe giurato che prima non ci fosse


Stretto nel vicolo allo scricchiolio di una cabina
telefonica, soffia dagli occhielli della giacca boccate
d’aria di antiche presenze sospese sulla ghiera a gettone.
Per un attimo gli parvero la veste di un angelo,
appesi a un palloncino di tempo
compresso gli ultimi spiccioli di riflessione


Rimise il foglio nel vecchio libro, e riprese a leggere


«Se quella notte non vi sono stati il tempo e il modo di incontrarlo, scoprirete presto chi è lui… se non vi guarda già dormire.
Per voi altri invece che da quella notte dormite sonni ansiosi a fianco ai vostri angeli, qualunque cosa facciate veglierà su di voi.
Sappiate che sta tornando… a conversare con le vostre anime».


La mattina appresso di quel due di novembre una fitta coltre di nebbia investì i vetri degli occhiali di Simone, lacrime come un sudario.


Oddio!


Si udì quel grido strozzato fin nel cortile. Da sotto il telo mezzo cascato dal tavolino coi cavalli in ottone un’inquietante cantilena, dall’angolo più scuro della soffitta dove ratti contavano le briciole di pane tra quelle di follia


la mente non ha concesso
riposo al corpo
affinché stesse
certa che non fossi morto





-nel tomo, in calce: Qualcosa successe quella notte.
Reprobi angelus, il manoscritto, andò perduto. O a perdersi fu l’ignaro colpevole della sua stesura





non nominare il nome di Dio invano




Share |


Racconto scritto il 23/02/2023 - 06:49
Da Mirko D. Mastro
Letta n.357 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Ogni tanto torno a leggere, come si fa con gli scritti belli!!

Anna Cenni 24/02/2023 - 13:00

--------------------------------------

Chissà, forse, perché, la nostra vita è tutto un enigma,la sofferenza sta sempre lì, i vuoti non si riempiono, rimangono, bisogna solo gestirli, ed accettarli, ed allora il cuore torna al suo posto. Il grido strozzato assomiglia forse a quello di mio zio da sotto un ponte. Magnifico scritto!! Lascia un segno.

Anna Cenni 23/02/2023 - 11:28

--------------------------------------

C'è tutto il dolore della vita, vissuto da un'anima che tutto assorbe... ma poi trasforma ancora in Poesia e amore da donare al suo stesso sangue...
Dolorosissimo, ma splendido scritto... condiviso!
Complimenti, Mastro Poeta
p.s. Bellissima la frase sul vuoto da colmare...

Marina Assanti 23/02/2023 - 10:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?