Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Figlia di Maria...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Un viaggio saggio

C'era una volta un vecchio saggio che viveva in un piccolo villaggio circondato da montagne maestose. Tutti nel villaggio andavano dal vecchio per chiedere consigli e saggezza. La sua fama si era diffusa anche oltre i confini del villaggio, attirando visitatori da luoghi lontani.


Un giorno, un giovane uomo decise di fare un lungo viaggio per incontrare il saggio. Aveva sentito parlare delle sue profonde riflessioni sulla vita e voleva imparare da lui. Dopo giorni di cammino, il giovane arrivò finalmente al villaggio e si presentò davanti alla modesta capanna del vecchio saggio.


Il saggio accolse il giovane con un sorriso e lo invitò a sedersi. "Cosa ti porta qui?" chiese il vecchio gentilmente.


"Io cerco la saggezza," rispose il giovane. "Voglio capire il vero significato della vita e trovare la felicità."


Il saggio annuì e disse: "Ascolta attentamente, giovane amico. La felicità non si trova nella ricerca frenetica o nel possesso di cose materiali. La vera felicità risiede nella nostra capacità di apprezzare il momento presente."


Il giovane si sentì confuso. "Ma come possiamo trovare felicità nel momento presente? La vita è piena di problemi e preoccupazioni."


Il saggio sorrise pazientemente. "Immagina di essere in cima a una montagna, circondato da una vista mozzafiato. Tutto ciò che esiste è il momento presente, la bellezza della natura. Non pensi a cosa potrebbe accadere domani o rimpiangi il passato. Semplicemente sei in pace con ciò che è."


Il giovane iniziò a capire il messaggio del saggio. "Quindi, la felicità è vivere nel momento presente senza preoccupazioni o rimpianti?"


"Sì," rispose il saggio. "Quando ci concentriamo sul qui e ora, possiamo apprezzare le piccole gioie della vita. Possiamo trovare la bellezza nelle cose semplici: un sorriso, un tramonto, una gentilezza. La felicità è nel nostro atteggiamento verso la vita, non nelle circostanze esterne."


Il giovane annuì, sentendosi sollevato. Aveva finalmente compreso la morale del saggio. Da quel giorno in poi, si impegnò a vivere nel presente, ad apprezzare le piccole cose e a coltivare un atteggiamento di gratitudine.


Con il tempo, il giovane divenne un saggio a sua volta e iniziò a condividere la sua esperienza con gli altri. La morale della storia è che la felicità non è un obiettivo da raggiungere, ma un modo di vivere. Quando ci concentriamo sul presente e impariamo ad apprezzare ciò che abbiamo, possiamo trovare la vera gioia nella vita.




Share |


Racconto scritto il 31/10/2023 - 06:45
Da Umberto Palazzolo fischietto
Letta n.393 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?