Visioni di un gondoliere
A volte, quando sono in gondola di sera e attraverso la laguna affondando con gesto antico e stanco il lungo remo, mi vengono in mente le parole lette chissà quando, ma che sono rimaste nel mio cuore al pari di certi sogni lievi, così come sono impresse negli occhi le immagini descritte in quel brano.
Il pensiero di quello scrittore, non ricordo se fosse reale o se invece mi sia apparso nel sonno dell'anima come fa a volte l'esigenza di scriver poesia, questo pensiero dicevo potrei riassumerlo con le mie semplici parole, forse inadatte, insufficienti a descrivere un momento tanto magico:
“ Il cielo era un pezzo di sogno scuro, lontano...ancor più lontana dei miei desideri, una luna piena e tiepida, argentata come una vecchia contessa, elegante, signorile, trasformava il seno dell'acqua in una lucida pista di danze. E a ballare erano le basse onde, che qualche remota barca di passaggio aveva fatto nascere dal buio, dentro le calli, così come certi aliti di vento percorrono il dorso delle valli alpine o accarezzano giovani prati in fiore...una leggera fiumana silenziosa d'argento vivo che, al pari di una vasta ciocca di capelli ricciuti, sventolava il suo saluto alla luna, guardinga, enigmatica, splendente come lo sono soltanto i bei vent'anni della passata giovinezza ”
Il pensiero di quello scrittore, non ricordo se fosse reale o se invece mi sia apparso nel sonno dell'anima come fa a volte l'esigenza di scriver poesia, questo pensiero dicevo potrei riassumerlo con le mie semplici parole, forse inadatte, insufficienti a descrivere un momento tanto magico:
“ Il cielo era un pezzo di sogno scuro, lontano...ancor più lontana dei miei desideri, una luna piena e tiepida, argentata come una vecchia contessa, elegante, signorile, trasformava il seno dell'acqua in una lucida pista di danze. E a ballare erano le basse onde, che qualche remota barca di passaggio aveva fatto nascere dal buio, dentro le calli, così come certi aliti di vento percorrono il dorso delle valli alpine o accarezzano giovani prati in fiore...una leggera fiumana silenziosa d'argento vivo che, al pari di una vasta ciocca di capelli ricciuti, sventolava il suo saluto alla luna, guardinga, enigmatica, splendente come lo sono soltanto i bei vent'anni della passata giovinezza ”
Ed ecco il pensiero tradotto in poesia ( prima nasce sempre un pensiero...la poesia lo segue a piccoli passetti come quelli del passero che cerca briciole di pane sulla neve)
Una lucida pista di danze
Sotto un cielo scuro
come un sogno lontano
la luna, ancor più lontana
di ogni desiderio
vestiva la laguna
con abito d'argento
trasformandola per magia
in lucida pista di danze.
A ballare erano le basse onde
nate dal buio
chissà dove...
una leggera fiumana
silenziosa nel suo argento vivo
sventolava lieve un saluto alla luna
come vasta ciocca di capelli riccioluti.
Io affondavo il lungo remo
nell'acqua...
a bordo un bacio d'amore
affondava in un cuore.
Racconto scritto il 06/11/2023 - 14:15Da Mino Colosio
Letta n.1079 volte.
Voto: | su 9 votanti |
Commenti
Gulp, Ernesto, che commento !!! me lo conserverò gelosamente. Beh, ho sempre avuto una gran passione per la poesia, ma come poeta fatico assai a buttare in lirica un pensiero. In narrativa invece mi riesce facile, fin da ragazzo...eco allora che spesso cerco di mescolare impropriamente le due cose. Grazie...passerò a trovarti. 

Mino Colosio
13/11/2023 - 15:59 --------------------------------------
Noto con piacere che il contributo dell’autore alle discussioni delle due opere presentate, sta avendo un forte richiamo.
Complimenti a chi scrive, tra l’altro troppo bene, e complimenti a chi gradisce la tipologia di scrittura utilizzata.
Si nota molto della arte dell’autore, arte antica e salda nelle mani di un vero artista.

Complimenti a chi scrive, tra l’altro troppo bene, e complimenti a chi gradisce la tipologia di scrittura utilizzata.
Si nota molto della arte dell’autore, arte antica e salda nelle mani di un vero artista.

Ernesto D’Onise
13/11/2023 - 14:58 --------------------------------------
Grazie del bel commento Francesco...a rileggerci. 

Mino Colosio
09/11/2023 - 16:15 --------------------------------------
Molto originale quest'opera raccontata e poetata con classe dove anche la narrazione dei particolari sa fare la differenza. I miei complimenti, ciao


Francesco Scolaro
09/11/2023 - 15:05 --------------------------------------
Grazie Maria Angela, e grazie a te Glauco. Concordo col commento, in questo brano c'è la mia antica propensione a cercare la poesia anche in narrativa. 

Mino Colosio
09/11/2023 - 11:28 --------------------------------------
Prosa e poesia. In questo racconto le due passioni soddisfatte in pieno!
Glauco Ballantini
09/11/2023 - 11:25 --------------------------------------
E' tutto meraviglioso, molto suggestivo, bellissimo davvero. Complimenti di cuore
:
:
MARIA ANGELA CAROSIA
08/11/2023 - 18:09 --------------------------------------
Grazie Mimmi...il tuo è meritatissimo, non sottovalutarti.


Mino Colosio
08/11/2023 - 14:26 --------------------------------------
-2 doveva essere una faccina... 

Mimmi Due
08/11/2023 - 14:24 --------------------------------------
Che dire...livelli altissimi raggiunti sia in prosa che in poesia. Bravissimo come sappiamo già da tanto tempo, ormai.
Complimenti a te per il premio, di sicuro più meritato del mio -2
Complimenti a te per il premio, di sicuro più meritato del mio -2
Mimmi Due
08/11/2023 - 14:23 --------------------------------------
Beppe, mi pare di ricordare qualche tuo racconto. Sbaglio o sei di origine toscana?...comunque ben rientrato. Ciao 

Mino Colosio
07/11/2023 - 17:29 --------------------------------------
Si su questo sito, ma ho postato poco. Oggi mi sono riaffacciato...
Beppe Billi
07/11/2023 - 15:21 --------------------------------------
Sempre per Beppe...indomito lo sono davvero, ho appena vinto il Premio Piero Chiara. batti un colpo sulla messaggistica. Ciao 

Mino Colosio
07/11/2023 - 15:19 --------------------------------------
Caro Beppe, ho cercato la definizione di Affabulatore sulla Treccani: Persona che narra in maniera affascinante e abile o che racconta storie affascinanti ma poco fondate o totalmente infondate.
Se intendi questo sono d'accordo. Sulla mia reincarnazione direi che è al contrario: è la prima volta su questo sito che mi iscrivo col mio vero nome e cognome ( o meglio, Mino sta per Giacomino).
Ora, io so che ci conosciamo, lo sento, e mi sa che tu sei un bravo scrittore...ci siamo conosciuti forse su questo sito?
Se intendi questo sono d'accordo. Sulla mia reincarnazione direi che è al contrario: è la prima volta su questo sito che mi iscrivo col mio vero nome e cognome ( o meglio, Mino sta per Giacomino).
Ora, io so che ci conosciamo, lo sento, e mi sa che tu sei un bravo scrittore...ci siamo conosciuti forse su questo sito?

Mino Colosio
07/11/2023 - 15:08 --------------------------------------
Una delle tue reincarnazioni. Affabulante scrittore indomito.
Beppe Billi
07/11/2023 - 14:43 --------------------------------------
Hai ragione Maria Luisa...navigare fra prosa e poesia è il mio sport letterario preferito. Ciao e grazie. 

Mino Colosio
07/11/2023 - 12:26 --------------------------------------
Grazie Loris...mi sa che hai ragione, credo di averla già pubblicata quando ero su questo sito, o su Ali. Che vuoi, il mare di Venezia( Chioggia e Sottomarina) è stato il mio mare dell'infanzia, e lì ho imparato molto. Andavo sott'acqua a occhi nudi, insieme ai Sottomarinesi, amici di lotte con i Chioggiotti( palle di sabbia). Che dire...naufragare tra i ricordi di quel mare è dolce, direbbe qualcuno. 

Mino Colosio
07/11/2023 - 12:25 --------------------------------------
Bello è navigare tra prosa e poesia. 

Maria Luisa Bandiera
07/11/2023 - 07:18 --------------------------------------
Le “visioni” di Giacomo sono sempre opere d’arte.
Se poi ambientate a Venezia…
Un saluto.
Ps. Forse sbaglio, ma credo di conoscere l’opera, e anche Venezia.
Se poi ambientate a Venezia…
Un saluto.
Ps. Forse sbaglio, ma credo di conoscere l’opera, e anche Venezia.
Loris Marcato
07/11/2023 - 06:56 --------------------------------------
Non credo si tratti solo di gentilezza, è che la tua bravura come scrittore non ha eguali... mia sincera considerazione.
Margherita Pisano
06/11/2023 - 21:37 --------------------------------------
Grazie Margherita, sempre molto gentile con me. Ciao 

Mino Colosio
06/11/2023 - 21:32 --------------------------------------
È sempre molto bello leggere i tuoi scritti, questo poi in particolare, è come carezza che scivola lenta sul crepuscolo del mare e ci lasci una poesia, nata come una dolcissima magia. Complimenti Mino


Margherita Pisano
06/11/2023 - 21:29 --------------------------------------
Non ti preoccupare per le stelline, a volte ci si dimentica oppure si sbaglia a toccarle, fosse per me le toglierei, a che servono? 

Anna Cenni
06/11/2023 - 19:02 --------------------------------------
Grazie Anna del bel commento, e del voto. Come vedi c'è anche chi non la pensa come te ( una stella senza commento ) ma con me è sempre stato così. Vabbè... 

Mino Colosio
06/11/2023 - 18:49 --------------------------------------
Ho apprezzato tanto la tua poesia uscita dai tuoi pensieri.È veramente molto molto bella!! 

Anna Cenni
06/11/2023 - 18:23 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




