Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Tasche piene di sassi - base musicale per tromba

Buonanotte a tutti. E sogni d’oro




Ogni sera in ogni parte del mondo s’ode la delicatezza di poche, semplici parole pronunciate da diversa sembianza ma lo stesso volto dai lineamenti morbidi e labbra sottili.
Torna tutte le notti, triste e felice, racchiuso nei sogni.
L’uomo col cappello sulla seggiola spaiata accanto al letto, alzandosi si interrompe dallo scrivere sul suono di una lira dall’intercapedine



La morte è inverosimile. Perché quello che succede dopo non è raccontabile
-Carlo Lucentini, Editoria Fruttero§Lucentini




Non poteste rivelare mai
il respiro della vita di
quelle pietre nelle tasche
al fiume, in scala di Sol itudine
per tromba e finestra di dialogo
a sbalzare come mosche.


(Strappi 3/5)




in calce “Nei dintorni di ogni agonia siede un tizio che osserva e indica”, Virginia Woolf



Nota: nasce nel cuore di Londra agli inizi del 1882 Virginia Woolf, considerata una delle principali scrittrici britanniche.
Quasi un quarantennio più tardi a Roma vede la luce Franco Lucentini sul finire del 1920. Lo scrittore, da quando negli anni cinquanta incontrò in un bistrot a Parigi Carlo Fruttero, diresse con il collega e amico collane e antologie per Einaudi e Mondadori e scrissero insieme libri dai quali furono tratti commedie e films.
Vi chiederete, cos’hanno in comune Lucentini e Woolf?
Lui, uscendo in silenzio e senza disturbare la compagna, di primo mattino nel 2002 si è lasciato alla tromba delle scale della sua casa di Torino mentre l’autrice di Gita al faro in un giorno di marzo del 1941 disse addio alla vita dalle sponde tra fiori di tromba d’un fiume del Sussex




Share |


Racconto scritto il 04/03/2024 - 05:00
Da Mirko D. Mastro
Letta n.549 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Come sempre sei delicatissimo nel trattare certi temi. Complimenti.

Anna Cenni 04/03/2024 - 12:56

--------------------------------------

A volte i suicidi, non son sempre decisioni per porre fine a incapacità di andare avanti, a terribile angoscia, a volte è un terribile atto di accusa a chi è vicino. È secondo me l'atto più cattivo che un essere umano possa compiere. Egocentrismo e vigliaccheria all'ennesima potenza.Senza pensare che se si vuole accusare esiste il confronto.

Anna Cenni 04/03/2024 - 12:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?