Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Fedora passò sul capo di Dio

Buonanotte a tutti. E sogni d’oro




Ogni sera in ogni parte del mondo s’ode la delicatezza di poche, semplici parole pronunciate da diversa sembianza ma lo stesso volto dai lineamenti morbidi e labbra sottili.
Torna tutte le notti, triste e felice, racchiuso nei sogni.
L’uomo col cappello sulla seggiola spaiata accanto al letto, si alza e scrive


Uno dei problemi più importante, quello della morte, è trattato sempre e solo da incompetenti. Non conosciamo il parere di nessun esperto (Francesco Burdin)




Nulla ebbe a dire
del cappello ancor in testa
la generosa falda
dei versi di De Nerval
e righi fermati e pizzicati,
girati dalla corda.


(Strappi 4/5)




in calce “Ahimè! quanto dev'essere felice la morte dell'uccello, nei boschi” –G. de Nerval



Nota: nasce a Parigi nei primi del ‘800, figura di spicco del romanticismo letterario.
“Il 26 gennaio 1855, all'alba pallida di un mattino di miseria, Gérard de Nerval è trovato in un angolo sordido tra vicoli tortuosi e un canaletto d'altri tempi. Chiuse gli occhi alla corda di tela grezza della ringhiera di una scala appiccicosa, sulla testa un cappello di forma alta”
(Jean-Pierre Verot, specialista in psichiatria)




Share |


Racconto scritto il 06/03/2024 - 04:55
Da Mirko D. Mastro
Letta n.272 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


È una perdita immane, quello di poeti o scrittori che si votarono alla morte delusi dai propri lettori o detrattori. Chissà cosa direbbero di te...che scrivi di loro capendoli nell'ultima ora e lui, questo di cui parli, si toglierebbe..tanto di cappello!!
Meravigliosa nella sua lievità!! Complimenti..tantissimi!!

Anna Cenni 06/03/2024 - 13:18

--------------------------------------

Profonde le sensazioni che questo raconto suscita.

Maria Luisa Bandiera 06/03/2024 - 08:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?