Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non chiudere la port...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...
Vorrò...
I balconi del cielo...
S tanka...
L\'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'operazione misteriosa

Mi svegliai di soprassalto e rimasi stupito: ero lungo e disteso su un tavolo operatorio. Non c'era più nessuno. Il mio corpo era supino, abbandonato e nudo su quel freddo marmo ceruleo, e non si mosse di un millimetro quando mi alzai, lasciandolo. Mi sentivo leggero, stranamente, nonostante la mia taglia pesante. Andai nell'attigua saletta degli attrezzi chirurgici e presi tutto il necessario. Quando ritornai, ebbi la conferma: il mio corpo era rimasto lì. Aveva bisogno di un intervento urgente, e serio. Difficile, era chiaro, ma ne avevo fatti parecchi di quel tipo durante la mia carriera. Non respirava più, ormai. Feci di tutto, ma nessuno mi aiutava.
Non un assistente, e nemmeno l'anestesista. Chiedevo un bisturi o una pinza, ma la mia voce era muta e poi l'infermiera strumentista non c'era....
Ero sicuro di quel che stavo facendo, l'emorragia cerebrale non era poi tanto grave e il versamento ematico nei tessuti del cervello si presentava contenuto. Il colpo ricevuto alla tempia doveva essere la conseguenza di un incidente stradale, forse una caduta in moto, la mia grande passione. Praticai una respirazione artificiale ed il corpo iniziò ad animarsi. Il torace si muoveva in maniera impercettibile, ma la respirazione ed il battito stavano tornando normali. Per fortuna l'emorragia era del tipo intracerebrale lobare, localizzata in un solo emisfero del telencefalo; non doveva essere un grosso problema.
Sotto i miei ferri non era mai morto nessuno, in quelle condizioni. La prima misura di emergenza era quella di ridurre la pressione sanguigna, allo scopo di limitare il versamento del vaso lesionato.
Ora dovevo decidere; potevo eseguire una craniotomia o un'aspirazione stereotassica.
Ma non feci in tempo a prendere nessuna decisione: in quel momento entrarono molte persone, e non ci fu più niente da fare. Presero quel povero corpo e lo misero in frigo, chiuso a chiave. Nessuno prestò attenzione alle mie invocazioni di aiuto. Rimasi con i ferri in mano, e lo stupore mi impedì di ribellarmi. Quando tutti se ne furono andati, aprii la finestra e decisi: mi sarei lanciato nel vuoto, suicidandomi.
Eravamo al quarto piano e certamente sarei morto. Stranamente mi accorsi che la mia testa, anziché rivolgersi verso il basso, iniziava una caduta alla rovescia, come se il centro di gravità fosse verso l'alto oppure io fossi diventato più leggero dell'aria.
In pochi istanti, dopo aver attraversato un denso strato di nubi, mi ritrovai in una sorta di paradiso terrestre. Ero contento di essere lì... avevo dimenticato tutto. Una sola cosa mi tornava strana: non c'era una sola bella donna in quel posto. Saranno ospitate in un altro reparto, pensai. Vidi in fondo al viale un uomo anziano, barba bianca e capelli lunghi, e mi avviai per chiederglielo. Che posto era mai quello senza una sola bella donna ad allietarlo? Mi disse:
« Le belle donne sono tutte quante all'inferno, oppure le trovi sul sito Oggi scrivo... ma queste ultime sono molto esigenti... »
Fu così che cercai un personal computer, e mi iscrissi. Da quel giorno non smisi più di scrivere, nella speranza di incontrane qualcuna di quelle belle donne. Ma i miei tasti battevano sul vuoto e nessuna scritta rimaneva visibile. Non mi restava altro da fare che chiedere un trasferimento ma, per ottenerlo, l'uomo con la barba bianca mi disse che avevo bisogno di una raccomandazione da Lucio, un diabolico autore tuttofare di Oggi Scrivo.
Ora passo il mio tempo a studiare una sorta di invenzione: riuscire e rendere visibili le cose che scrivo con la speranza di raggiungere il mio obiettivo e mettermi in contatto con questo essere satanico.



Share |


Racconto scritto il 31/07/2024 - 15:24
Da Mino Colosio
Letta n.270 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Racconto godibile, pieno di immaginazione e di conoscenza di termini da camice bianco. Ciao

Francesco Scolaro 01/08/2024 - 14:45

--------------------------------------

Loris, forse hai ragione, l'ho scritto ai tempi che Lucio frequentava il sito, forse lo avevo già pubblicato, non so. Il riferimento ai Sette Piani di Buzzati mi riempie di gioia...racconto favoloso e fantastico, e Buzzati grandissimo scrittore. Ciao

Mino Colosio 01/08/2024 - 11:23

--------------------------------------

Un racconto simpaticamente bello.

Maria Luisa Bandiera 01/08/2024 - 07:20

--------------------------------------

Ciao Giacomo. Forse l’avevo già letto (ma non ne sono così sicuro, l’età!) che bello citare Lucio, il diabolico Lucio.
Non so perché ma all’inizio del racconto mi sembrava di leggere “I sette piani” di Buzzati. (È un complimento, naturalmente)
Sempre molto (e dico poco) bravo. Un saluto

Loris Marcato 01/08/2024 - 07:12

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?