Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Rodenzio Fola (di Anna C. e Mirko D. M.)

Intanto che Tanzia metteva cose dentro le scatole a liberare il garage per l'ormai a ore trasloco del nipote, Tancredi avvolgeva nei fogli di giornale le tazze a forma di pulcini con la gallina-teiera che avevano ricevuto come regalo di matrimonio proprio dalla madre di Rodenzio in arrivo.
Rodenzio, figlio della sorella della sorella di Tanzia non la Gianna ma Savia, aveva chiesto al telefono agli zii solo un posto con una brandina dove stare a scrivere le sue storie.
Faceva fiabe che gli pubblicavano alcune case editrici della provincia, e Tanzia ne andava fiera.
Alzando gli occhi al soffitto basso del garage, la donna vide un foglio appiccicato da una lurida gomma masticata con la calligrafia del figlio della Savia che aveva preso il nome dal Lido di Savio, nota località marina dove era stata a suo tempo concepita.
La scrittura in stampatello era proprio la sua " Quando il cielo diventa rosso, e spesso è così il tramonto, ecco i draghi a scendere....". Poi da una goccia d'inchiostro arancione, una sagoma verde con lingua ed occhi di fuoco.
Strano -pensò Tanzia- quando mai quel piccoletto avrà scritto e disegnato tutto questo?!
Fuori, intanto, il cielo era tutto aranciato sul rosè.
Poi le sovvenne che quando erano stati tutti all'ospedale per un periodo e per il covid, anche la Clara del cinema Perla e il Pellegrino detto Paviano e persino Paltroniero, il ragazzo allora bambino era stato da loro. Tutti tranne la Mariuccia del pianerottolo anche se pareva in fin di vita, ma quella sta così anche se è costipata, e Tancredi che se ne era preso cura.
Avvolgendo l'ultima porcellana, a Tancredi cadde l'occhio su un articolo di marzo 2020 e si lasciò andare su di uno scatolone divenendo pallido in volto. Sapeva bene cosa aveva significato quella data, lui che aveva guardato negli occhi il drago quando la sua Anzina -e lui insieme a lei- aveva combattuto con il virus.


"Che bello rivedervi, zii..." la voce ormai adulta, Rodenzio era arrivato.
"Roddi, che gioia averti qui" zia Tanzia. E Tancredi "Ben giunto, fiabista" in un grosso sorriso.
"Grazie a entrambi e, zio... se sono fiabe, fiaberanno".




(Le giornate del Tancredi in pensione)




Share |


Racconto scritto il 02/01/2025 - 06:09
Da Mirko D. Mastro
Letta n.146 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


R di seguito anch'io Francesco, grazie per non perderti nemmeno un'avventura del nostro Tancredi

Mirko D. Mastro 02/01/2025 - 12:46

--------------------------------------

Francesco, non sbagli mai un'interpretazione, inizio io a ringraziarti di vero cuore!!

Anna Cenni 02/01/2025 - 12:30

--------------------------------------

Possiamo dire che il drago si è manifestato anche fuori metafora...se ho capito bene. Sempre all'altezza e anche di più,

Francesco Scolaro 02/01/2025 - 09:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?