Non serve che in dettaglio
io vi spieghi la sveltina
mi astengo da uno sbaglio
e mi rapporto alla gallina.
io vi spieghi la sveltina
mi astengo da uno sbaglio
e mi rapporto alla gallina.
Certamente molto pochi
non conoscono un pollaio
molto noto a buoni cuochi.
Vi dirò che in quel carnaio,
proprio lì v'è un professore
che del lesto consumare
certamente è l'inventore;
È quel pollo dominante
con vermiglia lunga cresta
che sale e cala da cavallo
e alle galline fa la festa.
Non crediate che quel gallo
faccia ciò per buffonata;
del pollaio è lo stallone,
ogni salto è un'ingroppata!
Solamente che il furbone
poiché addosso alla gallina
salta dieci volte al giorno
brevettò quella sveltina
che per noi è un atto porno.

Letta n.1471 volte.
Voto: | su 13 votanti |
Commenti
Il Mastrogiovanni coglie nel segno nel paragonare al gallo le voglie di consumare dell'uomo incontinente, con la differenza che il volatile ha più occasioni e frecce al suo arco: molto simpatica.


--------------------------------------
Sei riuscito a farmi ridere di gusto e riflettere. Simpatia,ottimo verseggio e garbo per un argomento particolare...sei grande.


--------------------------------------
Fa sorridere e poi... riflettere. Complimenti professore.


--------------------------------------
HOLA UGO ahahahahahah se la sveltina l'ha inventata il gallo ecco perché guarda sempre il cielo? Ringrazia il cielo per aver fatto le galline senza mutande. Ahahahahahah perdoname m'è scappata ma la tua poesia è troppo spassosa Hasta pronto amigo































--------------------------------------
Veramente simpatica, complimenti!
...ma la gallina non è sempre la stessa, vero???

...ma la gallina non è sempre la stessa, vero???




--------------------------------------
Come sempre molto simpatico! 



--------------------------------------
Ugo ma si può....sei tremendo..... ciao.


--------------------------------------
Una delizia per palati fini la tua sveltina.Ciao


--------------------------------------
Non c'è che dire: l'autore è riuscito in questi versi a raccontare l'origine della sveltina. Un brevetto utile e geniale che il re di quel pollaio è riuscito furbamente a registrare, tra una festa e l'altra fatta alle povere gallinelle. Dei conigli si dice la stessa cosa ma, evidentemente, il copyright era già stato assegnato. Molto bella e divertentissima nel leggersi. Bravo! P.S.: infinitamente grazie per aver capito da sempre la mia natura umana e poetica e dello stupendo commento lasciato sotto la mia "Alchimista".







--------------------------------------
Grande Ugo, simpaticissima e divertente. Ciaooo 



--------------------------------------
Il professore non si smentisce... Encomiabile decanto straordinariamente ironicizzato...









--------------------------------------
Ugo, oserei dire eccezionale. Una parola , spesso pronunciata sottovoce e quasi con vergogna , verseggiata quasi a mo' di filastrocca o sonetto.
Complimenti.
Complimenti.


--------------------------------------
Non pensavo che si potesse fare anche una poesia sulla "sveltina" ,ma lei c'è riuscito benissimo in maniera garbata e divertente!!


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.