Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...
Temporale...
Secondo canto amoros...
Buonanotte alla terr...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il primo amore

Quand’ero giovincello e baldanzoso
conobbi una donna dal corpo sodo e assai brioso.
La volevo senza condizione,
perché il mio primo amore,
davvero per me senza alcuna preoccupazione.


Era grande più di me,
più aggiornata, più vissuta della vita.
Maritare si voleva
e s’agitava troppo per il fuoco che l’ardeva.


Ma un giorno, con una lettera
senza senso né un se,
mi scrisse:
Me ne vado e non chiedermi il perché.


Il mio cuore si spaccò in due pezzi assai rari
e mezzo lo gettò proprio in fondo
a uno dei nostri grandi mari.


S’è voluta passare questo piacere,
di rompere un vaso di cristallo,
che luccicava della giovinezza dell’amore.


Spero che non l’abbia fatto
per un suo sconsiderato piacere,
ma unicamente per una sbandata del suo cuore,
altrimenti
non mi potrei mai più rassegnare.



(In dialetto siciliano)


U primu amuri


Quann’era picciutteddu
m’havia fattu zitu
cun una ca vulia troppu beni
pirchì era lu primu amuri miu senza peni.


Idda era ranni chiù di mia
Perciò da vita chiù ‘nfurmata,
chiù vissuta.


Si vuliva maritari e
frimiva pi l’amuri.
Iu la vasava cu tuttu lu me cori.


Ma un iuornu,
ca na littra senza sensu e senza chì,
mi scrissii:
mi ni vaiu e nun mi dumannari lu pirchì.


Lu me cori fu spaccatu
ni du pezzi assai rari,
e menzu li ittò
in funnu ni lu mari.


Si vosi passari stu piaciri.
Di lacirari nu vasu di cristallu
ca luciva da luci da giovinezza.


Iu speru ca lu fici
non pì vuliri,
ma pi na sbanfata dill’amuri.
Sennò,
nun mi pozzu rassignari



(L’immagine ad acquerello allegata, così pure le altre che accompagnano i precedenti brani, sono dello stesso autore)




Share |


Opera scritta il 03/09/2017 - 08:57
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1192 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?