Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...
Temporale...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

A Genti quannu tinta è, tinta resta

(Brano in dialetto siciliano)
Nu vicciareddu, na vota, chistu mi vosi cuntari.
I pirsuni ca t’hanu fattu mali,
nun s’hana mai chiù muntiari.


A genti quannu è tinta… tinta resta!
E nenti ci poi fari, mancu si ti tagghi la testa.


Nun c’ha dari confidenza di nessuna manera!
Si ci fai beni,
ti ricambia sempri chi tinti pinzera.


Nun merita mancu nu gestu pietusu.
È pronta sempri a ricambiari
cu nu graffiu nu to musu.


Dai retta a mia!
Mancu i cani sunu accussì disgraziati.
Chisti, sunu pirsuni, chi cori arripizzati.


Ci po rialari tuttu l’oru di stu munnu.
Prima ti ridunu in facci e poi ricevi puri nu bruttu pugnu.


Mi dissi ancora ddu vicciareddu.
Taliati sempri i spaddi,
pirchi chisti delinquenti,
t’appizzanu sempri u cuteddu.


Nun c’è remissioni pi sta genti di malaffari.
Chiù bonu ti comporti,
e di chiù nun t’ha fidari!


Nun cè versu pi chisti esemplari di brutta natura.
Chi ci vo fari?
È accussì malafatta sta strana tinta criatura.
Iettila nu dimenticatoiu o na munnizza,
a genti traditura.
Nun merita pietà mancu pi menz’ura.


Chidda ca è… è.
Sta genti fatta malamenti.
Nun havi amuri, crianza proprio pi nenti.


(Brano tratto dal libro dello stesso autore: “Filastrocche magiche e disincantate, con dipinti e personaggi d’autore. Volume 4” Ediz. Youcanprint self publishing. Settembre 2015)




Share |


Opera scritta il 17/10/2017 - 13:23
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1167 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?