Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...
Temporale...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

8 marzo. Educare gli alunni al rispetto/2

Brano letto dagli alunni delle Scuole medie inferiori
Una ragazza e un ragazzo sbruffone


(Parla la ragazza)
Voglio fare proprio a te che sei il mio compagno di classe e pure bullo
questa semplice domanda.
Lo sai che significa la festa dell’otto marzo?

(Risponde il ragazzo)
A essere sincero non so proprio il significato.
Ora che ci penso, credo… ricordo che tempo fa
qualcuno me ne abbia già parlato.


Sarà stata la mamma o il mio papà
o magari un mago del deserto
o un ricco strampalato Maraja!


Lo vedi come mi piace con te femmina
fare le buffonate?
Sono gli ometti, i pagliacci come me
i padroni del mondo,
quelli che fanno ridere le ragazze con
le battute offensive e pure strampalate.


(La ragazza)
Che vai dicendo?
Ti va sempre di beffeggiare!
La verità è che con quella testa che ti trovi
non ti sforzi nemmeno di pensare.


Non lo sai cos’è la festa della donna?
Proprio quella mia e delle mie compagne.
Pure di tua madre, di coloro insomma che son
donne e fiere di vivere la propria femminilità
come un dono della vita,
che nessuno deve mai intaccare con l’arroganza
e l’altezzosità.


(Il ragazzo)
Se è una festa, vuol dire allora
che dobbiamo fare allegria,
stare spensierati e in buona compagnia.
Magari gridare e fare baccano a profusione,
urlare a squarcia gola con parolacce
oppure con una bruttissima canzone!


(La ragazza)
Non hai compreso davvero nulla
brutto scimunito
del significato di questa festività!
Solo se imparerai il rispetto, l’educazione e il buon comportamento,
la tua mente di certo si riaprirà.
Ricordati che i bulli alla fine avranno una dura lezione.
Prima o poi, la vita darà loro
un sonoro calcio nel dietro del pantalone.




Share |


Opera scritta il 06/03/2018 - 15:13
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1234 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Componimento molto acuto, che coglie un aspetto fondamentale da tenere a mente, come la necessità di educare, e poi educare ancora, con il dialogo e il rispetto reciproco.. le future generazioni.. Complimenti

Francesco Gentile 07/03/2018 - 11:52

--------------------------------------

La sensibilizzazione è importante e doverosa, nei ragazzi ancora di più, saranno uomini del futuro...Sapere è importante, infondo pochi sanno il vero significato dell'8 marzo. Spesso è solo una festa commerciale e speculazione ma, l'onore e il rispetto devono essere sempre, ogni giorno. Mi chiedo continuamente, perché si deve ricorrere a questo per ricordare che le donne sono esseri umani alla pari e non inferiori...nel 2018 ancora siamo lontani da una civiltà consona a tutti. Scusa se mi sono dilungata tanto...la tua poesia offre spunti profondi di riflessione!

Margherita Pisano 06/03/2018 - 18:16

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?