Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Dalla finestra

Quando guardo dalla finestra,
vedo fuori di me , una natura
che non vive, ma che non è neppure morta.
Un cielo che passa da un azzurro forte
ed intenso ad un grigio plumbeo
.Cirri che viaggiano su tappeti di rondini
migratrici, bramose di un caldo sole.
Austera e regale un’aquila ascende
verso un nido ormai vuoto.
Abbasso lo sguardo sugli aranci e limoni
del mio giardino, e melodioso mi giunge
il canto dei pettirossi in attesa
dei candidi fiocchi di neve.
Da chissà dove arriva un aquilone
di carta colorata e trasparente,
lo seguo con lo sguardo,
leggero come una piuma, va planando,
su di un cuore antico e stanco.



Share |


Opera scritta il 18/12/2018 - 20:34
Da santa scardino
Letta n.953 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


che meravigliosa finestra, Santa cara

laisa azzurra 20/12/2018 - 21:24

--------------------------------------

Un desiderio inconscio di poter riemergere per assaporare le bellezze che la natura ad ogni stagione ci propone.Molto bella anche se trovo i tuoi versi struggenti.

Antonio Girardi 20/12/2018 - 10:55

--------------------------------------

Nel rinnovare i miei ringraziamenti mi scuso per gli errori di battitura.

santa scardino 19/12/2018 - 22:23

--------------------------------------

Ricordi, emozioni, sensazioni entrano on questa poesia in un girotondo multicolore che illumina il cuore!

Ilaria Romiti 19/12/2018 - 20:58

--------------------------------------

Quante belle cose si vedono dalla tua finestra!
Versi dipinti. Complimenti

Francesco Soda 19/12/2018 - 17:40

--------------------------------------

Una poesia che vive e in lei ti culli. Bravissima

MARIA ANGELA CAROSIA 19/12/2018 - 15:59

--------------------------------------

Bellissima... emozionante!
Uno sguardo che coglie il tutto e va oltre ...perché sa catturare la vera bellezza...

Margherita Pisano 19/12/2018 - 14:59

--------------------------------------

...tutto riconduce alla bellezza del tuo cuore, che sa vedere...
Brava!

Grazia Giuliani 19/12/2018 - 14:48

--------------------------------------

Siete tutti loro carini e vi ringrazio di cuore.

santa scardino 19/12/2018 - 11:42

--------------------------------------

Poesia bella e invidiabilmente triste, che denota profondità d'animo e forte vena poetica; ti faccio le mie più sentite lodi Santa e buone feste.

Paolo Ciraolo 19/12/2018 - 09:31

--------------------------------------

Molto bella!

Paolo Perrone 19/12/2018 - 08:39

--------------------------------------

Si denota ahimè anche una finestra spenta interiore precisamente verso la chiusa.
C'è malinconia è vero ma anche tante pennellate poetiche che ritmano pensieri di un certo spessore con un mix di silenzio, rievocare, disillusione e contemplazione che esplicano anche il tuo carattere sensibile.
Che altro dire?
Felice di essermi "affacciato" sul tuo account e lieto di leggere i tuoi lavori.
Alla proxima e...brava!



Giuseppe Scilipoti 19/12/2018 - 08:14

--------------------------------------

Grazie Giuseppe, avuto e sensibile come sempre.

santa scardino 19/12/2018 - 08:13

--------------------------------------

Lo dico sempre che quando ci si affaccia dalla finestra, ci appare un mondo fantastico e meraviglioso... a patto di avere un animo poetico come il tuo!
Forse non ci crederai ma ho cominciato a poetare e con la narrazione verso i 17 anni (però in maniera saltuaria) proprio affacciandomi proprio dalla finestra di camera mia e il cielo si rilevò la primissima musa.
Il componimento senz'altro corteggia e crea una invidiabile "visibilità" (la tua) che va ben oltre "la siepe"

Giuseppe Scilipoti 19/12/2018 - 08:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?