Il suo nome era (ed è tuttora! ) Filippo, per gli amici, Jack. E, dai tempi della scuola, fin da bambino, tutti lo chiamavano in diversi modi: Fil, Pippo, Pipino e anche Filippino. Sapevamo bene che odiava i soprannomi e i diminutivi. Ma a noi che...
Quella mattina, durante la lezione di matematica,
il professore chiamò proprio lui alla lavagna, Filippo.
"Signor Rossi, ci disegni un triangolo rettangolo.
Filippo, il signor Rossi, disegnò la figura e rimase immobile a guardare la sua opera.
Dopo qualche secondo il professore, come suo solito, tuonò:
"Dia un nome a quel triangolo!
Bastava mettere ABC sui tre vertici e Filippo, lo sapeva bene.
Ma lui no! Quella mattina no!
Disegnò una nuvoletta sopra il vertice superiore, come quelle dei fumetti e scrisse dentro:
"Il mio nome è Jack.
Poi si voltò verso il professore, mostrando tutta la sua soddisfazione.
Venne richiamato dal Direttore d'Istituto
ed ebbe qualche nota di demerito.
Da quel giorno lo chiamiamo Jack e lui, ogni tanto, risponde:
"Mi chiamo Filippo... ma va bene lo stesso!
Quella mattina, durante la lezione di matematica,
il professore chiamò proprio lui alla lavagna, Filippo.
"Signor Rossi, ci disegni un triangolo rettangolo.
Filippo, il signor Rossi, disegnò la figura e rimase immobile a guardare la sua opera.
Dopo qualche secondo il professore, come suo solito, tuonò:
"Dia un nome a quel triangolo!
Bastava mettere ABC sui tre vertici e Filippo, lo sapeva bene.
Ma lui no! Quella mattina no!
Disegnò una nuvoletta sopra il vertice superiore, come quelle dei fumetti e scrisse dentro:
"Il mio nome è Jack.
Poi si voltò verso il professore, mostrando tutta la sua soddisfazione.
Venne richiamato dal Direttore d'Istituto
ed ebbe qualche nota di demerito.
Da quel giorno lo chiamiamo Jack e lui, ogni tanto, risponde:
"Mi chiamo Filippo... ma va bene lo stesso!
Rossi è un cognome di fantasia…

Letta n.458 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Molto creativo questo racconto. 



--------------------------------------
Ho letto "Memento", è un po' macabra,
ma certo particolare come pensiero.
Ti ringrazio, Loris, sempre gentilissimo!
Per te:
Caro Emerald
Back it up... spero ti piaccia!
ma certo particolare come pensiero.
Ti ringrazio, Loris, sempre gentilissimo!
Per te:
Caro Emerald
Back it up... spero ti piaccia!


--------------------------------------
Simpatica e ben scritta))


--------------------------------------
Molto simpatica e scritta divinamente.


--------------------------------------
È uno di quei racconti che lasciano il segno... per forma e contenuto, in grado di dire tanto, in poche righe. Un autore che ho tanto apprezzato, che è stato in questo sito ti avrebbe detto: minimalista, empatico ed emozionante...


--------------------------------------
Io se fossi stato nel professore gli avrei dato un 10 e lode, solo per la sua creatività e simpatia!! Gran bel racconto scritto con grazia.


--------------------------------------
Quanta poesia c'è in questo tuo bel racconto, Loris, mi ha commossa.
L'ho molto apprezzato!
I'm easy di Keith Carradine, non so...
mi è venuta in mente, la ricorderai.
Un saluto!
L'ho molto apprezzato!
I'm easy di Keith Carradine, non so...
mi è venuta in mente, la ricorderai.
Un saluto!


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.