Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Dialogo

Tu,che rilassato, all’ombra degl’austeri
pioppi sonno dormi profondo e tranquillo
e resti steso al loco dei misteri,
tornato sei alla terra, suo pupillo.


Tutto scordato hai dacchè sei chiuso,
tutto scordato hai dacchè sei steso;
se piove resti là, come recluso,
tra cielo e terra resti là, conteso.


Manco ti smuovono i caldi raggi
di cocente sole d’estiva calura,
nè scuotonti li vermi dei paraggi
e d’aria t’è ripugna ogni fessura.


Pria che fosti tu, così fui pur’io.
Prima che mi partissi fui lassù,
non sai che stare dolce è in quest’oblio:
Ah!perchè non scendi pure tu quaggiù?


Non devi mai dormire perchè già dormi,
non devi mai svegliarti, non è risveglio;
ten stai disteso sotto i grandi olmi,
posto più quieto non esiste e meglio.


Beato te se scendi in quest’anfratto:
Il luogo lo dimori senza sosta,
nessuno sogna mai di darti sfratto,
stai pur tranquillo: Non arriva posta.


Maestri qui non è nè mastri d’ascia,
avvocati e notai qui non trovi;
chi quivi approda tutto a terra lascia,
non trovi nè alberghi nè ritrovi.


Pioggia mai fu e immenso mare giace;
tutt’è frastuono ma rumor non senti.
Se qui ti stendi resti in grande pace;
l’Alme son tante e tutte son’assenti.


Fors’io verrei pure in quella valle
ove mi dici che c’è tutto e nulla,
lasciando,ahimè,la conosciuta calle
per coricarmi in quell’oscura culla.



Ma il dire che tu fai parmi mistero:
Nel cranio gira forte l’emisfero,
nel petto dice il cuor:Voglio pulsare:
Non dire nulla ancor,lasciam’andare


Scendere in tale luogo non mi lice
ove ognuno parla e nessun dice,
ove tutt’è silenzio e nulla tace,
ove frastuono è m’è grande pace.


Questo racconto, non di questo mondo
è partorito da mente malata;
è come in aria fare il girotondo
e la matassa è troppo ingarbugliata.



Tutto il tuo racconto è un enimma
che in toto pare solo melodramma:
Indi, eternamente restati laggiù
ch’io preferisco starmene quassù.




Share |


Poesia scritta il 05/11/2011 - 21:32
Da nello maruca
Letta n.1471 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?