Arte Campanaria
ARTE CAMPANARIA
Arte del suono,
molto in uso
nei tempi antichi
ora in disuso
sostituita da audio
che non ne danno mai,
il giusto pregio.

Letta n.159 volte.
Voto: | su 5 votanti |
Commenti
Grazie anche a te, Mirko





--------------------------------------
La valle canta il suono delle campane...poi, la luna


--------------------------------------
Vi ringrazio per i bei commenti Francesco S, Barbara, Francesco C ed Anna.
Vi abbraccio tutti!

Vi abbraccio tutti!





--------------------------------------
È vero, suoni in altoparlanti obsoleti, stridula alle orecchie, non più campane ma campanacci!! Ottima opera la tua!





--------------------------------------
Arte del suono, molto in uso nei tempi antichi ora in disuso sostituita da audio che non ne danno mai, il giusto pregio.
Ma io ricordo ancora, lo zo campanaro, con mani esperte e cuore sincero, che suonava le campane con amore e mistero.
Ogni rintocco, un racconto, di tempi passati e di gente lontana, un'arte che viveva, in ogni nota, in ogni campana.
Ora il suono è diverso, freddo e meccanico, ma nel cuore resta vivo, il ricordo di un suono magico.


--------------------------------------
Molto bella


--------------------------------------
Hai ragione, quell'arte campanaria classica ha ceduto il passo a questi meccanismi elettronici che hanno fatto perdere il sapore delle tradizioni. Brava Maria, ciao





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.