Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L’EREDITA’ SPARTITA di Enio 2

Poiché er defunto nun lassò premesse
dovennose sparti’ l’eredità
er parentato prese a litiga’
pe’ er solito motivo: l’interesse!
E fu così che da bòni cristiani
se sbranòrno tra loro come cani.


Finché quarcuno, forse er più prudente
disse: -Pensate un po: pe’ du’ scuregge
se stamio pe’ mena’. Ma c’è ‘na legge
che ce difenne a tutti egregiamente.-
E allora tuttoquanto er parentato
ognuno se ne annò da un avvocato.


Fu ar fijo der morto che je scappò detto
a l’avvocato che già s’era scerto.
Je disse: -Avvoca’, lei pò sta’ certo
che come discennente più diretto
me spetta quasi tutto dar momento
che nun esiste manco er testamento.-


L’avvocato rispose: -Io nun dubbito
che quello che m’ha detto è verità.
Allora, -armeno pe’ commodità-
sarà opportuno che je dica subbito
che pe’ istrui’ er processo a ogni bòn conto,
me deve mille euri come acconto.-


‘Sta storia, che cià tanti precedenti
dice: chi cià bisogno de un legale
ha da impronta’ le spese. E, bene o male
cianno abboccato tutti li parenti;
tutti convinti d’ave’ bòn diritto
dato ch’er morto nun lassò ‘no scritto.


Ma quanno se trovòrno in tribunale
quelli sett’otto prìncipi der foro
se misero d’accordo tra de loro
dicenno: -Allora, è più che naturale
che siccome tra noi nisuno è fesso
sett’anni armeno ha da dura’ er processo.-


E fu così che tutti ‘st’avvocati,
mentre l’eredi staveno tranquilli,
tra un mar de quiproquò e de cavilli
intanto ce magnaveno beati.
S’ereno fatto er conto ‘sti marpioni:
c’ereno in gioco un pacco de mijoni.


Finché, giunti a la fine der processo
l’avvocati ognuno ar su’ criente
je volle fa’ sape’ che espressamente
er giudice decise ar tempo stesso
-pensanno forse a dilui’ li mali-
che nun se dividesse in parti uguali.


Percui lui, pe’ fa’ le cose oneste;
pe’ sparti’ bene quell’eredità
e inortre, pe’ nun falli litiga’
le decisioni prese... embè, so’ queste:
seconno er grado de la parentela
così nun ce pò esse’ lamentela.


Ar parentato nun je sembrò vero
doppo sett’anni e più d’uscinne fòra.
Sia pure a denti stretti, tutti allora
accettòrno er giudizzio a còr leggero.
Perché più giusta quella decisione
nun la pijava manco Salomone.


Siccome tutti aveveno raggione
le spese der processo -sarvognuno-
je toccò de pagalle un po’ per uno
e ognuno ce restò come un fregnone
che a conti fatti, pe’ pote’ paga’
ereno poche dieci eredità.


‘Na frase, -si nun falla la memoria-
che disse “uno” ne li tempi annati: (1)
-Povera Italia in mano a l’avvocati!-
E fu ‘na frase che passò a la storia.
Ma er morto la sapeva e fu contento
de nun lassallo apposta er testamento.




Share |


Racconto scritto il 22/07/2018 - 11:19
Da enio2 orsuni
Letta n.1104 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


È la realtà nuda e cruda, Enio, scritta da te in modo esemplare.

Teresa Peluso 23/07/2018 - 21:48

--------------------------------------

Spesso in sti processi la realtà supera l'immaginazione. Complimenti Enio e buona serata.

Paolo Ciraolo 22/07/2018 - 19:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?