Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Correva l'anno 1956, a Torino...

Adesso ti racconto una storia…Correva l’anno 1956 e siamo a Torino ed è sabato un anonimo sabato pomeriggio e in un bar della città quattro amici seduti al tavolo si apprestano a giocare a scopa…Mentre uno dei quattro sta distribuendo le carte gli altri attenti le raccolgono dal tavolo e le sistemano in maniera progressiva nella mano sinistra e quando il mazziere butta sul tavolo le quattro carte scoperte sono pronti a iniziare il gioco…Per un po’ di tempo, assorti nel gioco per cercare di capire le intenzioni dei rispettivi avversari sono silenziosi e le coppie di giocatori tramano la migliore strategia per accumulare più punteggio o almeno ci provano….Poi, quando la partita prende un certo equilibrio e i giocatori pensano di avere individuato il punto debole dell’avversario, i giocatori assumono un atteggiamento più rilassato e, a questo punto, uno dei quattro mentre butta sul tavolo una carta perché non ne ha da “prendere”, dice :
- Che ne pensate di questi terroni ….stanno arrivando a decine…non si sa più dove metterli!....Perché non se ne stanno al loro paese…tra l’altro non si capisce come parlano, mah!...
Il secondo di mano, mentre raccoglie dal tavolo un sei di fiori che gli servirà per la Primiera, dice a sua volta :
- Hai proprio ragione! Tra l’ altro pretendono e alla catena di montaggio non sono bravi….Che roba!...
Il terzo, tanto per rincarare la dose, mentre raccoglie dal tavolo un asso e un due con il tre che ha in mano dice :
- E poi, avete notato? son solo capaci di mettere al mondo figli e a lamentarsi….Non so dove si andrà a finire!...
Il quarto giocatore, dopo aver guardato le carte rimaste per cercare di fare il miglior gioco, rimane un attimo silenzioso poi dice :
- Eh, sì, avete proprio ragione…sono proprio di un’altra razza, però vi devo confessare una cosa…Mia figlia, un po’ di tempo fa, mi ha detto che ha conosciuto un ragazzo, uno di quelli, un terrone…Ebbene, vi devo confessare che sul momento ho provato una forte apprensione e le ho detto che la cosa non mi piaceva e di stare attenta…Poi, una domenica pomeriggio, mia figlia mi ha detto che quel ragazzo avrebbe voluto conoscermi…Insomma, in poche parole, di lì a poco mia figlia si presenta mano nella mano di un ragazzo, bella presenza, ben vestito, sorridente…Si dichiara (Lo Cascio, mi dice…), nel sentire quel cognome sento un brivido lungo la schiena ma lo faccio accomodare e gli chiedo il motivo della visita…Cari signori non voglio abusare della vostra pazienza e vengo subito al sodo…questi terroni sono certamente elementi poco raccomandabili ma, guarda caso, mia figlia ne ha conosciuto uno per cui ho dovuto ricredermi…Brava persona, gran lavoratore, educato, rispettoso delle leggi, insomma diverso dagli altri suoi coetanei…


Correva l’anno 1956, è un sabato di pomeriggio e come era consuetudine in quel tempo nei trecentocinquanta bar di Torino, il numero esatto probabilmente è sotto stimato, si trovavano gli amici amanti della scopa e, tra una mano e l’altra, si scambiavano le comuni esperienze circa l’ “immigrato invasore” e ciascuno aveva un motivo di amarezza tranne uno dei quattro che raccontava della propria figlia che aveva conosciuto un terrone e, quindi, per questa ragione aveva dovuto ricredersi…Così in quel sabato pomeriggio del 1956 almeno “350 terroni” circa, numero probabilmente sottostimato, aveva superato l’esame degli autoctoni i quali in conclusione della loro prolusione solevano affermare : “ ...per carità, io non sono razzista, però…”.



(Nota. Gli amici parlano nel dialetto torinese stretto…Per motivi palesi ho tradotto in italiano corrente…)




Share |


Racconto scritto il 22/03/2020 - 14:07
Da romeo cantoni
Letta n.866 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


ROMEO....Scrittore!? Focolai superstizione, maldicenze mi auguro che nel tempo non ne sia rimasta neanche una scintilla di questo pensare. In fondo siamo tutti Italiani in questo periodo ce lo ricordano in molti.

mirella narducci 23/03/2020 - 12:44

--------------------------------------

Confermo tutto quanto...io sono del 1946, avevo 10 anni...questi discorsi li sentivo nell'azienda di famiglia, che si occupava di escavazione, segagione e lavorazione del mermo ( Marmo di Botticino, dove sono nato...ma erano discorsi comuni dei bar, bettole, campi di bocce, oratorio e via dicendo.

Giacomo C. Collins 22/03/2020 - 16:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?