Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Amelia e la tartaruga di mare

AMELIA E LA TARTARUGA DI MARE


Amelia era una ragazza che amava camminare lungo le spiagge , le piaceva raccogliere dei sassolini a forma di cuore. Le sembrava che queste pietre dalla forma particolare fossero un segno venuto dal cielo. Spesso si fermava più a lungo a guardare l’orizzonte, durante il crepuscolo, con i suoi meravigliosi riflessi che il tramonto del sole sapeva creare sulle acque calme del mare.
Lei era una ragazza speciale dal cuore grande che sapeva interagire con ogni elemento della natura, animali e quasi le pareva di sentirli parlare tanto che quando le succedeva innescava un dialogo con loro o almeno così le pareva.
Spesso ascoltava il ritmico flusso dell’acqua che buttava sulla spiaggia per ritirarsi in una sorta di fruscio e poi nella sua serena solitudine iniziava a parlare con le onde e con la risacca che le rispondeva abbracciandole i piedi in una tiepida e leggera carezza. Parlava anche con le conchiglie che la risacca del mare aveva trascinato a riva e dopo aver detto loro di non avere paura le ributtava in acqua, lontano in modo che non dovessero morire sulla spiaggia all'asciutto.
Una sera guardando lontano vide un gran movimento nell’acqua, inizialmente non capì che cosa stava accadendo ma poi si ricordò che in un particolare momento dell’anno le testuggini ritornavano nel luogo dove erano nate per deporre le loro uova già fecondate. Incuriosita dell’evento a cui stava per assistere, si nascose dietro un cespuglio per poter guardare senza disturbare. Vide una grande tartaruga avvicinarsi veloce alla spiaggia.
E nuotava , nuotava veloce quella grande tartaruga di mare , era venuto il momento di deporre le uova appena fecondate e lei sentiva l’istinto inconsapevole di tornare nello stesso posto dove era nata .
Finalmente arrivò alla spiaggia, era tempo, e la tartaruga con grande trepidazione iniziò a correre sulla spiaggia. Scelto il posto iniziò a scavare trepidamente un buco profondo circa mezzo metro almeno con le grandi pinne, poi finito il grande buco ci si mise sopra ed iniziò a depositare le sue uova. Erano proprio tante ma così doveva essere per garantire la sopravvivenza della sua specie. Rimase fortunatamente indisturbata e dopo due ore circa aveva già depositati sicuramente all'incirca sulle 100/120 uova, una volta finito con le sue pinne ricoprì di sabbia il buco e le sue uova. Amelia era rimasta silenziosa e ferma tutto il tempo, adesso era un poco infreddolita ma la sua curiosità risultava più grande del freddo che stava sentendo e continuò ad osservare senza far rumore.
Ora la grande tartaruga aveva assolto il suo compito e si rilassò e con grande tranquillità si diresse nuovamente verso il mare fino ad immergersi e scomparire tra le acque per ritornare da dove era partita.
Amelia aveva deciso di seguire l’avvenimento al quale aveva assistito e quindi nei giorni successivi andò in biblioteca a fare una ricerca sulle testuggini perché le sarebbe piaciuto tenere sotto controllo la schiusa delle uova ed era importante sapere quanto tempo doveva intercorrere dalla posa delle uova alla schiusa delle stesse. Scoprì in mezzo ai libri che ci volevano dai 50 ai 60 giorni circa prima che le uova si schiudessero.
Ogni tanto Amelia si recava alla spiaggia per vedere che tutto fosse normalmente tranquillo poi, passati i primi 50 giorni iniziò ad andare la sera alla spiaggia per osservare le sue uova pazientemente.
Finalmente il cinquantacinquesimo giorno vide un movimento tra la sabbia, capì che le uova stavano schiudendosi ed allora rimase lì vicino nascosta in silenzio. Finalmente i piccoli uscirono e iniziarono a correre ad una velocità sorprendente verso il mare guidati dallo scintillio del riverbero dato dal chiarore della luna sul'acqua e si immersero velocemente nell'acqua del mare.


Amelia era ammaliata da ciò che stava osservando e fu proprio l’evento di quella sera che le fece prendere la decisione che si sarebbe iscritta ad un corso di biologia marina e che si sarebbe occupata degli ecosistemi marini, delle loro biocenosi e degli organismi che svolgono la loro vita nel mare che comprendono specie submicroscopiche fino ai cetacei, gli organismi più grandi del pianeta.
La sua passione per le spiagge, il mare e la fauna che lo occupano si stava concretizzando in qualcosa d’importante e di certo quella sera oltre alle piccole tartarughe era nata una futura appassionata ricercatrice.


Maria Luisa Bandiera




Share |


Racconto scritto il 08/03/2021 - 07:47
Da Maria Luisa Bandiera
Letta n.728 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Un grazie anche a Afrodite, Mirko, Santa e Laura.

Maria Luisa Bandiera 11/03/2021 - 08:06

--------------------------------------

Stupenda

Laura Lapietra 10/03/2021 - 18:52

--------------------------------------

Come potevo non leggere un racconto la cui protagonista porta il nome di mia madre. A parte questo è davvero un bellissimo racconto, con un finale importante. B rava come sempre..ciaooooo

santa scardino 09/03/2021 - 21:00

--------------------------------------

Fare una passeggiata con una tartaruga. Ed ecco il mondo in pausa.
(Bruce Feiler)
Grazie per il tuo commento e complimenti per questo bel testo

Mirko D. Mastro(Poeta) 09/03/2021 - 18:24

--------------------------------------

Ciao, Maria Luisa. Apprezzo molto questo tipo di racconti che, oltre alla parte narrativa, peraltro sempre chiara e ben strutturata, contengono anche un aspetto "didattico" o informativo che dir si voglia, sempre molto interessante per coloro che leggono.
Bravissima, veramente!

Afrodite T 09/03/2021 - 18:17

--------------------------------------

Correggo: al posto di donna forse è meglio il termine femmina.

Ernesto D’Onise 09/03/2021 - 15:18

--------------------------------------

Un sentito grazie ad Anna Maria, Orsolino, Salvatore ed Ernesto

Maria Luisa Bandiera 09/03/2021 - 15:18

--------------------------------------

Mi stavo occupando di chiudere il discorso sull'omaggio dovuto alle donne.
Mi sono accorto che mancava la tua Amelia, donna anch'essa prima che appassionata di mare. Eccomi qui a salutarla ed a congratularmi con te per il bellissimo racconto.

Ernesto D’Onise 09/03/2021 - 15:13

--------------------------------------

Stupenda narrazione Amelia la ragazza del mare.Complimenti Maria Luisa...

Salvatore Rastelli 08/03/2021 - 11:04

--------------------------------------

Bello molto piacciuta

Orsolino Nonno 08/03/2021 - 10:24

--------------------------------------

Testo ben scritto che narra come dalla passione per l’ambiente marino possa nascere una vera e propria vocazione di ricercatrice.

Anna Maria Foglia 08/03/2021 - 09:01

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?