Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Ho l’impressione che il bisogno di eroi sia una delle propensioni che accomunano i popoli e le persone, per utilizzarli come scudo, fisico e di coscienza, nella organizzazione dei conflitti fra le persone e i popoli stessi.



Share |


Opera scritta il 15/01/2016 - 13:00
Da Francesco Gentile
Letta n.1439 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Uè Gennarì.. sei grandioso! bella poesia il tuo commento. Io poi, che sono un vecchio soldato, la trovo commovente. Non potevi farmi cosa più gradita. Grazie (ma, prima di morire, cercherò di vendere cara la pelle..uè ahaha). Una lieta giornata per te carissimo.. Ciao

Francesco Gentile 18/01/2016 - 09:28

--------------------------------------

Era partito per fare la guerra
per dare il suo aiuto alla sua terra
gli avevano dato le mostrine e le stelle
e il consiglio di vender cara la pelle
e quando gli dissero di andare avanti
troppo lontano si spinse a cercare la verità ora che è morto la patria si gloria d'un altro eroe alla memoria. ma lei che lo amava aspettava il ritorno
d'un soldato vivo, d'un eroe morto che ne farà se accanto nel letto le è rimasta la gloria d'una medaglia alla memoria... questo è il discoro. uè.

Gennarino Ammore 17/01/2016 - 21:04

--------------------------------------

Bellissimo aforisma,bravo!
5*
Nadia

Nadia Sonzini 15/01/2016 - 22:01

--------------------------------------

Buona sera Francesco,sono d'accordo con te.L'eroe viene scelto dal sistema cui appartiene.Bellissimo aforisma.

Gabriella De Gennaro 15/01/2016 - 21:00

--------------------------------------

Vero. Nelle tragedie e nelle guerre proliferano e si esaltano gli eroi. Insomma la quantità di eroi è direttamente proporzionale a guerre e tragedie. *****

franco buniotto 15/01/2016 - 19:15

--------------------------------------

Vero e riflessivo...buona serata!

Chiara B. 15/01/2016 - 18:19

--------------------------------------

Ma hai ragione Renato, nel senso che l'aforismna non è del tutto esplicativo del pensiero. Tuttavia non sfugge che il culto dell'eroe, legato a quello della personalità, porta per esempio ad osannare "Leader eroici", sulla base delle loro gesta pregresse, e basta solo questo per giustificare o organizzare nuovi conflitti.. Questo e il senso più o meno.. non so spiegarmi meglio al momento ahahaha Ciao

Francesco Gentile 15/01/2016 - 17:58

--------------------------------------

Il tema degli eroi è abbondantemente trattato e abusato dall'antichità ma, senza allargare troppo la questione, basta vedere con quanta enfasi vengono proclamati nuovi eroi, per lo più quando muoiono per le loro gesta. E come una sorta di "rito sacrificale" appunto sull'altare dell'ignavia collettiva. Gli eroi "morti" diventano scudi dietro il quale ogni coscienza si placa, mentre per quelli ancora vivi e pronto il terreno per il prossimo rito..

Francesco Gentile 15/01/2016 - 17:48

--------------------------------------

INTELLIGENTE QUANTO ARGUTO AFORISMA. IL MIO ENCOMIO E LA MIA LIETA SERATA FRANCESCO.
*****

Rocco Michele LETTINI 15/01/2016 - 17:38

--------------------------------------

FRANCESCO, non ho fatto mai mistero di apprezzare tantissimo la tua profondità di pensiero e la indiscutibile qualità della tua poetica tuttavia,nel caso di specie (questo aforisma), mi risulta oscura e nebulosa la relazione tra la seconda parte e la terza dello stesso.
Ti saluto con la stima e la sincerità di sempre.

Renato Granato 15/01/2016 - 17:37

--------------------------------------

Vero! Per quanto sia triste è proprio cosi! Apprezzato aforisma condiviso pienamente. Ciao Complimenti Francesco

margherita pisano 15/01/2016 - 16:26

--------------------------------------

Acutissima osservazione, complimenti e lodi infinite Francesco

Paolo Ciraolo 15/01/2016 - 16:19

--------------------------------------

Infelice è la terra che ha bisogno di eroi - B. Brecht.

Glauco Ballantini 15/01/2016 - 15:41

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?