Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com





Scrittura e lettura rappresentano le migliori finestre per osservare oppure attingere dai mari delle libertà, dai cieli tersi o uggiosi delle emozioni e dalle montagne delle fantasie.



Share |


Opera scritta il 16/12/2023 - 16:12
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.473 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Buongiorno Mary, questo secondo commento, peraltro ancora più incisivo del precedente, dimostra che ami la vita quanto la scrittura. Non per questo, molte tue pubblicazioni sono piene di vitalità e ricche... di suggestività.

Sei magica anche tu.
Un abrazo.

Giuseppe Scilipoti 13/03/2024 - 10:25

--------------------------------------

Quante emozioni dalle finestre, immagini di cieli, di stelle, montagne, luna.
Dalla finestra si scruta perfettamente l' anima delle cose.
Un aforisma magico

Mary L 12/03/2024 - 20:57

--------------------------------------

Santa, grazie per aver letto e commentato. La tua testimonianza è praticamente uguale a quella di tante persone che ho conosciuto nel corso della mia vita.
Inoltre, un esempio lampante è Grazia Deledda dal momento che aveva solo la quarta elementare. In proposito sua formazione, soprattutto letteraria, è stata da autodidatta. E le diedero persino il premio Nobel.
Per il resto, di queste "finestre" non possiamo farne a meno.
Sai, da dieci anni a questa parte, da quanto mi cimento con la scrittura, mi sento... più libero.
Grazie, grazie, come sempre.

Giuseppe Scilipoti 23/12/2023 - 14:21

--------------------------------------

Ottima riflessione, caro Giuseppe i libri sono un patrimonio dell'umanità, senza di essi il mondo non avrebbe storia. Mia nonna aveva la quinta elementare,ma leggeva di tutto e per questo con lei potevi parlare di tutto e sapeva ascoltarti. Scrivere è un'esigenza di libertà, almeno per me.Bravo, bravo come sempre.

santa scardino 23/12/2023 - 08:30

--------------------------------------

Ottima riflessione, caro Giuseppe i libri sono un patrimonio dell'umanità, senza di essi il mondo non avrebbe storia. Mia nonna aveva la quinta elementare,ma leggeva di tutto e per questo con lei potevi parlare di tutto e sapeva ascoltarti. Scrivere è un'esigenza di libertà, almeno per me.Bravo, bravo come sempre.

santa scardino 23/12/2023 - 08:30

--------------------------------------

x Maria Luisa: spesso la tua fantasia fa rima con poesia. Ad esempio, lo dimostra... assolutamente la tua ultima pubblicazione. Ti ringrazio.

x Anna: questo aforisma ci accomuna tutti. Continuiamo ad "affacciarci", da queste finestre. E giammai abbasseremo le tapparelle. Grazie.

x Mary: eh sì. La tua "casa" è piena di finestre. Questo è un bene, sai?
A livello scrittorio, continua ad emozionarti, ad emozionarci,
a ridere e a farci ridere.
Thank you!

x Paola: inutile dire che con questo aforisma, con te sfondo una porta aperta, ma soprattutto sfondo le finestre aperte.
Continua anche tu ad "affacciarti" con la lettura e la scrittura. Grazie.

x Angela: ti ringrazio, sarebbe stato strano se non condividevi, cara sensibile e profonda autrice/lettrice.


Giuseppe Scilipoti 21/12/2023 - 12:07

--------------------------------------

Condivido in pieno

Angela Randisi 21/12/2023 - 06:21

--------------------------------------

Bellissimo aforisma... tanto condiviso.
Bravo, Giuseppe!

PAOLA SALZANO 17/12/2023 - 12:08

--------------------------------------

Si, scrittura e lettura sono importanti, regalano emozioni immense.
Condivido il tuo aforisma

Mary L 16/12/2023 - 19:24

--------------------------------------

Concordo in pieno!! Bravo!!

Anna Cenni 16/12/2023 - 19:22

--------------------------------------

Assolutamente vero!

Maria Luisa Bandiera 16/12/2023 - 17:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?