Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Sidewalk

Un urlo senza suono. Castrato. Nausea, un cucchiaino di rabbia, pennellate incontrollate di nevrotica ossessione.
Quel tratto affollato di sidewalk lo conduceva ai limiti, sensibilmente erosi, della sopportazione. Insopprimibile abitudine, un richiamo proveniente dal profondo sconosciuto; qualcosa simile ad un obbligo che, se non espletato, moriva la coscienza. Breve sofferenza e, poi, esigenza.
Gente comune e accomunata da simboli consumati. Infinite maschere ben curate di fronte ad un solo specchio uguale per tutti: poco democratico? Nessun referendum, nessuna richiesta di primarie.
L'occhio attento, come deve essere per un buon lavoro, gli permetteva di smascherare la ben simulata accettazione e rispetto dell'altrui dignità. Era sufficiente fissare un gesto, un lieve movimento oculare, un sorriso preparato ed il gioco era fatto: distinguere il vile prendersi gioco, dall'ingenuo ed insolito, per i tempi, prendersi cura; ascolto e risposta al dolore quotidiano inflitto o autoindotto degli altri.
Quel tratto di cemento appena degno di supportare il via vai tra il distratto e l'irrinunciabile, simboleggiava per lui un piccolo ma rappresentativo mondo. Un naturale campione statistico, un exit poll di risposte senza domande; un microcosmo brulicante di apparente vita. Strisce al lato della strada con sfumature diverse di grigio, nero, marrone o come l'allucinazione partoriva, posate in milioni di angoli di un mondo. O, forse, di tanti mondi.
Alcune migliaia di centimetri sopraelevati, lastricati da sudore mai sufficientemente retribuito ma utili a supportare o disilludere le sue convinzioni e condanne prive di tribunali popolari. Poco democratico? Ma non c'è punizione.
E poi tic sfibranti e lacrime rispedite a nanna per ovvia inutilità. Nel mentre saliva prepotente la sensazione di folle onnipotenza, dopo poco soverchiata da sudori freddi, aritmia e dominante angoscia.
Una striscia di terra, un lembo di asfalto climatizzato da respirazione superficiale, affamata di aria pulita. Onesta. Rigenerante. Lo avvertiva in tutti o, quasi, i viandanti. Lui era con loro. Loro erano con lui.
Era palpabile la volontà di interrompere il percorso schedulato ancor prima di vedere la luce, di emettere il primo vagito( Siamo nell'anno 2030...l'amore si fa solo tramite internet...). Questo il punto: il percorso, il viaggio. Svegliarsi il mattino dopo e decidere per sempre: una nuova direzione, ad occhi chiusi e la paura al guinzaglio.
Accogliere da vivi il temporale sebbene fosse il sole l'ospite gradito.
Per cosa? L'ultimo treno per la vita. Quella che restava.



Share |


Opera scritta il 09/12/2016 - 16:48
Da gabriele marcon
Letta n.1180 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?