L' ALLIEVO DI DIO
Nasco e muoio
con questa croce addosso.
Dio di illusioni
fai incetto di martiri
e di vergini.
Io vi amo fratelli
piango e mi affliggo
per i vostri strazi.
Ripeti ogni momento!
Dalla tua croce non un lamento
allontanasti i seni rossi e nudi
delle tue tentazioni.
La donna.
Che del peccato originale
si macchiò
lavasti i piedi.
Perdonato le hai le lascive carezze
i voluttuosi piaceri.
L’urlo della carne hai affievolito
togli la sete ebbra di vendetta
e sveglio mi tieni
e fai si che la paura
mi ghiacci il cuore.
Mi avventuro in questo tuo cammino
prenderò i voti e quando sarà l’ora
senz’odio e ne rimorso
girerò il crocifisso
e ti guarderò negli occhi.
con questa croce addosso.
Dio di illusioni
fai incetto di martiri
e di vergini.
Io vi amo fratelli
piango e mi affliggo
per i vostri strazi.
Ripeti ogni momento!
Dalla tua croce non un lamento
allontanasti i seni rossi e nudi
delle tue tentazioni.
La donna.
Che del peccato originale
si macchiò
lavasti i piedi.
Perdonato le hai le lascive carezze
i voluttuosi piaceri.
L’urlo della carne hai affievolito
togli la sete ebbra di vendetta
e sveglio mi tieni
e fai si che la paura
mi ghiacci il cuore.
Mi avventuro in questo tuo cammino
prenderò i voti e quando sarà l’ora
senz’odio e ne rimorso
girerò il crocifisso
e ti guarderò negli occhi.
Mirella Narducci.

Letta n.1457 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
TERESA..."Vangelo" deriva da una parola greca, che dal latino evangelium in italiano significa letteralmente "lieto annunzio."Dove si racconta la vita di Gesù e la base del cristianesimo su cui meditare.Ma la fede è un altro modo di sentire il Cristo, la si può avere o no dipende dal nostro credere! Il mio novizio, perche è giovane,perche vive in questo mondo travagliato,perche deve affrontare delle rinunce prendendo i voti; gli ho concesso la facoltà di dubitare, lui ha libero arbitrio. Ed è questa sua scelta, che lo espone a mille ripensamenti. Ma quando avrà deciso...sarà un buon sacerdote.
Chissà se le leggete queste mie riflessioni? Notte.

Chissà se le leggete queste mie riflessioni? Notte.




--------------------------------------
ALFONSO..è vero quasi sempre vediamo il Cristo in croce nelle nostre chiese. Ci fa ricordare la nostra miseria di uomini che abbiamo permesso a un Dio di morire sulla croce.E' molto più bello vederlo a braccia aperte come quello di Rio de Janeiro, che nel suo abbraccio ci lascia la speranza.Sono d'accordo con te ma cio non toglie che un Cristo in croce rimane una testimonianza delle nostre colpe.













--------------------------------------
Oggi si leggono tutte poesie impegnate su questo sito.Sei analitica e concordo sul fatto che dovremmo guardare di più la parte del Vangelo , che ci fa vedere un Dio misericordioso, che dà a tutti modo di perdonare è di essere perdonati.
Scegliere di seguire Dio è scegliere un cammino di misericordia.
Scegliere di seguire Dio è scegliere un cammino di misericordia.



--------------------------------------
In controtendenza col pensiero ricorrente invito a guardare la rappresentazione del cristo nella cattedrale di Monreale. Gesù con le braccia aperte. La chiesa ufficiale ci mostra sempre Gesù crocifisso per indurci al dolore e al pentimento.
Cristo nel vangelo è AMORE, GIOIA, SPERANZA, CONDIVISIONE, FRATELLANZA, COMPRENSIONE, sentimenti tutti positivi. Il perdono è parte del pensiero cristiano, CHI NON HA MAI SBAGLIATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA, allora bisogna credere di poter correggere i nostri errori e vivere con gioia la vita.
Il testo è molto bello ma preferisco un sorriso al crocifisso girato !!!

Cristo nel vangelo è AMORE, GIOIA, SPERANZA, CONDIVISIONE, FRATELLANZA, COMPRENSIONE, sentimenti tutti positivi. Il perdono è parte del pensiero cristiano, CHI NON HA MAI SBAGLIATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA, allora bisogna credere di poter correggere i nostri errori e vivere con gioia la vita.
Il testo è molto bello ma preferisco un sorriso al crocifisso girato !!!







--------------------------------------
ROSI ROSI....Felice per il tuo passaggio ti ringrazio Ciao







--------------------------------------
ROCCO...un grazie anche a te a cuore aperto.....Ciao amico sincero.













--------------------------------------
PAOLO C. Grazie per il tuo passaggio nella mia pagina e per le tue belle parole...









--------------------------------------
FRANCESCO S. La tua riflessione combacia con ciò che volevo esprimere. La fede c'è ma anche il tormento per voler sapere di più o anche per chi si avvicina ai voti la convinzione che la sua scelta sia una vocazione...quella chiamata che si sente solo all'interno del cuore. Ciao grazie del bellissimo commento



















--------------------------------------
Bellissima Mirella...






--------------------------------------
LAISA..La tua interpretazione è intensa e giusta.
L'ispirazione di questa poesia è venuta dall'immagine di un uomo con la croce davanti al suo viso. Ne ho fatto un seminarista con tutti i suoi dubbi e le sue paure. Allora la fede può essere un'inquietudine, finchè non si trova la pace e il vero significato che essa esprime. Ciao grazie del tuo intervento

L'ispirazione di questa poesia è venuta dall'immagine di un uomo con la croce davanti al suo viso. Ne ho fatto un seminarista con tutti i suoi dubbi e le sue paure. Allora la fede può essere un'inquietudine, finchè non si trova la pace e il vero significato che essa esprime. Ciao grazie del tuo intervento














--------------------------------------
LUPO... non so cosa intendi tu per peccato.Peccato è quando hai rapporti carnali contro natura. Quando compi atti impuri,e fornicare con persone diverse! L'amore non è peccato....se no saremmo tutti peccatori incalliti....o no!!! Ciao lupaccio














--------------------------------------
Bella e intensa poesia. Molto piaciuta, complimenti!






--------------------------------------
La fede... a cuore aperto... presentata diligentemente.
Oculatezza in chiusa.
Lieta settimana.
*****
Oculatezza in chiusa.
Lieta settimana.
*****


--------------------------------------
Mirella
quando la fede diventa inquietudine....
credo che il vero cammino, sia di bellezza assoluta
qui, è come trovare l'uomo nel pieno di una tormenta e, aggrappato ad un ramo, spera non si spezzi
decisamente un capolavoro

quando la fede diventa inquietudine....
credo che il vero cammino, sia di bellezza assoluta
qui, è come trovare l'uomo nel pieno di una tormenta e, aggrappato ad un ramo, spera non si spezzi
decisamente un capolavoro







--------------------------------------
Poe potente ed espressiva in cui l'Autrice, nel far parlare un novizio, ne disegna i contorni di fede mentre lo fa riflettere su quello che è stato Dio fatto uomo, della vittoria dello spirito sulla carne e del suo impegno a seguirlo per quella via....Tematica complessa e difficile affrontata con capacita e bravura.









--------------------------------------
molto fedele alla fede ma anche tu avrai peccato una volta 



--------------------------------------
KEN... Chi abbraccia la fede e prende i voti deve farlo esclusivamente per devozione se no è meglio che fa altri lavori. Ciao grazie per rinnovarmi i tuoi complimenti Ciao



















--------------------------------------
Enio...Gli attributi ce li ha dati per procheare. Nella Bibbia dice: Andate, crescete e moltoplicatevi! Non è detto che questo escluda un casto piacere. Non ci ha messo il rubinetto al ginocchio per farci risparmiare la spesa dell'idraulico....sa quante riparazioni ci costerebbe!!!??? ah ah ah







--------------------------------------
Una storia di fede assoluta, totale. Chi del proprio cammino ne fa un cammino di fede, non può non ricevere la mia più totale ammirazione. Mirella, come sempre, ricevi i miei migliori complimenti e tutte le stelle del firmamento. *****


--------------------------------------
potente, espressiva e ben scritta come tuo solito ma, non scordare che il peccato "se l'amore è peccato" si consuma in due. ma sai? io sono analitico e contestatore perciò non mi va giù che il buon Dio ci abbia dato gli attributi solo per evacuare senza indurci in tentazione. magari poteva metterci un rubinetto al ginocchio
scusa se trovo sempre il lato comico, tono ad elogiare la poesia con un bel 5+5












--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.