Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL MISTERO DELLA GROTTA ETRUSCA

La storia degli Etruschi mi ha sempre affascinato, quale occasione più propizia di una visita alla più grande necropoli etrusca organizzata da due docenti dell'università. Dopo un appello minuzioso e le solite raccomandazioni ci divisero in gruppi. Come guida di cinque giovani scelsero me perché conoscevo quei posti. Così munita di piantina, con l'entusiasmo di sempre portai il mio sparuto gruppetto all'entrata di quella che doveva essere una casa etrusca ma somigliava ad una caverna, si doveva scendere nell'incavo di una grotta. La luce illuminò le pareti affrescate, colori stupendi disegnavano le pareti. Affascinati i giovani erano entusiasti, passavano da una stanza all'altra scoprendo dalle pitture la vita di questo popolo, anch'io ero presa da questa cultura antica. Ad un tratto mi fermai di colpo, la piantina che avevo non mi dava più le indicazioni giuste, era avvenuta qualche modifica il percorso non era più quello, si apriva davanti ai miei occhi un corridoio che andava in una direzione che non conoscevo. Provai una ritirata ma l'ambiente diventò un labirinto, non facevamo che ritrovarci allo stesso punto.Il tempo passava e nel sotterraneo si faceva sempre più buio. Tranquillizzai tutti nel dire che fuori sapevano dove eravamo e ci avrebbero trovati. I passaggi e le grotte che attraversavamo ci conducevano alle tombe della necropoli, praticamente ai cimiteri di questi popoli. Al disagio del buio si aggiungeva il timore e la paura, scavi sempre più profondi portavano in grotte strette piene di tombe, l'aria era malsana e ogni tanto qualche rumore strano faceva pensare alla presenza di animali striscianti fuoriusciti dalle nicchie sovrapposte le une sulle altre. Le ragazze erano le più coraggiose, il buontempone del gruppo smise di ridere, l'altro cercava con me di trovare l'uscita. Con la luce di una torcia si intravedevano tra i mucchi di terra reperti di suppellettili ammassati, evidentemente era un lato nuovo del cimitero etrusco in allestimento, era per questo che la mia vecchia piantina non lo contemplava. L'entusiasmo si era spento, il posto macabro e misterioso era diventato spaventoso, le fantasie più assurde diventavano probabili. I cellulari caput, non c'era campo, eravamo completamente al buio. Una ragazza iniziò a cantare piano, poi più forte, un richiamo per farsi udire e allentare la tensione, sempre camminando inciampando seguivamo dei segni, sporgenze a tentoni tastando il terreno col piede. Ero sicura che andavamo dalla parte giusta, anche se i cinque ragazzi erano stremati e impauriti. Ad un tratto un corpo peloso mi fu addosso, gridammo tutti, una luce improvvisa illumino un bellissimo Labrador che scodinzolando ci fece le feste, insieme a lui e alla sua guida specializzata si concluse la brutta avventura. Fuori era notte ma almeno potevamo vedere le stelle. I ragazzi erano felici la lezione sugli Etruschi non l'avrebbero più dimenticata, per alcuni fu la loro tesi di laurea, ottenuta a pieni voti.


Mirella Narducci




Share |


Opera scritta il 10/10/2017 - 09:36
Da mirella narducci
Letta n.1166 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Una storia nella storia... tra fascino e mistero e molta suspense, mi hai affascinato!
Il colore del cielo è bellissimo poi da vedere!!!
Complimenti Mirella splendido!

margherita pisano 11/10/2017 - 17:16

--------------------------------------

ottimo racconto col finale alla Dante: a riveder le stelle... brava Mirella

enio2 orsuni 11/10/2017 - 13:51

--------------------------------------

Cari Amici vi ringrazio per i pensieri che mi avete lasciato...Grazie anche alla redazione per il giudizio favorevole espresso nell'area privata. Lo sapete che per me è un piacere scrivere e voi mi gratificate con le vostre riflessioni.
GRAZIE cignonero

mirella narducci 10/10/2017 - 23:21

--------------------------------------

Davvero ben scritto
complimenti

Mary L 10/10/2017 - 19:52

--------------------------------------

Brava Mirella,
fantasia e ritmo!
La scrittura creativa si è mossa questo mese!

Grazia Giuliani 10/10/2017 - 19:49

--------------------------------------

Ci vuole una grande e prolifera immaginazione per inventare storie di avventure che così ben narrate riescono ad esprimere una suspense di così alto grado. Bravissima, ciao

Francesco Scolaro 10/10/2017 - 18:19

--------------------------------------

Gelida avventura dentro una tomba etrusca. Bella e ben scritta. Giulio Soro

Giulio Soro 10/10/2017 - 18:11

--------------------------------------

Una bella avventura , fortunatamente a lieto fine...ma hai creato il pathos...bravissima.

Teresa Peluso 10/10/2017 - 18:05

--------------------------------------

Prevedo una bella lotta con questo tema...brava narducci, anche docente universitaria, una bella parte in questo racconto. sapevo che eri poetessa ma scrittrice no...quindi brava due volte. 5 stelle. Un saluto

GianMaria Agosti 10/10/2017 - 16:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?