Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La Furba Nana di Bretagna

Non me lo nego di saper riconoscere tra mille opere quella più bizzarra, in cui la Furba Nana, così chiamata per la sua loquacità sorniona e la statura a dir poco modesta, manda Rino, suo figlio, al mercato, proprio quando fra gola irritata e raffreddore, molta voglia non ne aveva.
Allora egli indispettito, al Bicocca se ne andò, passando così da Rance* di Bretagna ai Navigli milanesi, ove nuovi incontri coccolavano le sue giornate grigie. Giodatte, romano amico suo, il cui nome deriva dalla frase a lui più ripetuta, ovvero:"Giò, datte na mossa", lo esortava a frequentar folcloristiche feste, nelle quali panettoni e zuccheri filati deliziavano i loro palati. Tuttavia la strada sua non era quella, così, come un lampo nel deserto, il suo istinto lo condusse a ritornar per vecchie vie.
La Furba Nana, sola e rassegnata, non pensando a un suo ritorno, rammentava nel profondo tutto ciò che aveva intorno. Promise perplessa, di rendersi migliore per se stessa.
A fine anno nel mentre cucinava una Rana Pescatrice, piatto sopraffino, il preferito del suo Rino, sentì aprire la porta di casa... Con grande stupore, vide proprio lui, con aria trasandata e occhi docili, e già si avvicinava esclamando: "eccomi mamma, sono tornato, questa è la frutta che mi avevi chiesto. Sento profumo di rana, fammela mangiare, rimango per cena se non ti spiace". L'amore represso, sbocciò tra loro in quel momento.
Così i due si riunirono, misero da parte ogni screzio e si fortificò il loro affetto.
Da me fu vagliata questa buffa sceneggiata. Ed ora dica chi sa trovare, tra le righe ben nascosti, tutti i frutti differenti. Attenzione, sono venti!


*Rance: fiume della Francia occidentale, in Bretagna, lungo circa 100 km.




Share |


Opera scritta il 21/02/2018 - 10:33
Da Luca Aceti
Letta n.1308 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Ne sono stati già citati parecchi. Ora dico quelli che ho trovato io:
melone, banana, mandarino, fragola,albicocca , arance, cocco, dattero, lampone,pesca, mela,uva.
Me mancano forse due... non li trovo! Ma è tardi... devo scappare che doamni si lavora!

Genialoso e spassosissimo brano giocoso!!! Bravoooo


Alessia Torres 22/02/2018 - 00:26

--------------------------------------

Grandiosi!!!!!
Grazie, mi sono divertita...
Bravo Axel, non è banale scriver giochi di parole con un senso così originale!

Grazia Giuliani 21/02/2018 - 23:04

--------------------------------------

Cocco, cachi, noci...

Loris Marcato 21/02/2018 - 22:55

--------------------------------------

Ananas...grazia e poi???

Margherita Pisano 21/02/2018 - 22:47

--------------------------------------

uva...
Margherita ne mancano due!

Grazia Giuliani 21/02/2018 - 22:28

--------------------------------------

sono curiosa...mandarino, arance, fragole, lampone, banane, albicocca, mela, dattero, pesca, pera e... ma sono stata aiutata dal tuo commento!!!

Margherita Pisano 21/02/2018 - 22:14

--------------------------------------

Fragola, mela, arance, lampone, pesca...
ne mancano cinque

Grazia Giuliani 21/02/2018 - 22:08

--------------------------------------

Che scarsa sono!

Grazia Giuliani 21/02/2018 - 21:57

--------------------------------------

Originale!
Ci provo:banana,mandarino,albicocca,dattero,e...?

Grazia Giuliani 21/02/2018 - 21:11

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?