Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sono misere le emozi...
Finestra del tempo...
Vorrò...
I balconi del cielo...
In amore gli opposti...
S tanka...
L'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



NEPENTE DE ELENE

Zente chene benes e chene neche
est benende bell’e che de presse.
Dechessette ervèches chene mere,
de prèndere,
cherent crèschere de entre e de pedde,
trement serènte trèmmene.
Elène est de pretendere:
est bendende mele e sèmenes
tenet deche pettènes
e cheret lèzere de frequente,
bene de mente,
e pedes rechedent Nepente*.
Ses melemele, zè, semper bebèche,
bezze beffe!
Sede, depet essere frebbe de repènte.


Millina Spina



Il Nepente di Elena


Popoli senza beni e senza colpe/stan venendo con urgenza./Diciassette pecore senza padrone,/da legare,/vogliono crescere di pancia e di pelle,/tremano lungo il confine./Elena è da chiedere in sposa:/sta vendendo miele e sementi/ha dieci pettini/e vuole leggere spesso,/buono per la mente,/i piedi esigono il Nepente*./Sei mieloso, guarda, vai sempre gattoni,/che vergogna!/Siediti, dev'essere febbre improvvisa.


* Nepente, ottimo cannonau di Oliena.




Share |


Opera scritta il 07/02/2019 - 18:50
Da Millina Spina
Letta n.1024 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Mimmi, infatti credo che la I la lascerò per ultima!
Laisa, eh si, proprio una bella scorpacciata di e!...
Grazie!

Millina Spina 08/02/2019 - 20:52

--------------------------------------

Sì, Grazia, la parte più difficile è cercare di dare un senso alla combinazione di parole, cui una volta manca l'articolo, o la congiunzione o la preposizione, a seconda della vocale utilizzata.
Non pensavo di riuscire in questa sfida, riconoscendo le imperfezioni ed i miglioramenti apportabili. Scrivere in sardo mi è venuto spontaneo, dopotutto è la mia lingua, la mia vita.
Ajò!

Millina Spina 08/02/2019 - 20:46

--------------------------------------

Aiuto, devo dire che ho capito poco anche con la traduzione.
Ma penso che il bello è tutto lì...una bella sbornia di e.
Wow, ma che brava

laisa azzurra 08/02/2019 - 14:49

--------------------------------------

Bellissima!! Ahahah ...mi sembra di vederti alle prese con la “i”...!!! Buon lavoro

Mimmi Due 08/02/2019 - 14:33

--------------------------------------

Stai diventando molto forte...
brava anche per il senso che è la parte più difficile!

Grazia Giuliani 08/02/2019 - 12:21

--------------------------------------

"Non conoscete il Nepente di Oliena neppure per fama? Ahi lasso!... Io son certo che, se ne beveste un sorso, non vorreste mai partirvi dall'ombra delle candide rupi..." Così diceva D'Annunzio durante una sua visita ad Oliena (Nu), parlando di quel cannonau.
Giacomo, no, non c'è alcun trucco: parlo, penso e prendo nota mentalmente delle parole. Poi le scrivo e cerco di accostarle costruendo delle frasi che abbiano un senso. Non è facile, ma devo ammettere che è un ottimo esercizio...e per "colpa" di Mimmi mi ritrovo a parlare da sola, per non scordare le parole che man mano mi vengono in mente...rechedet, cherrer, tremmene...
Credo che incontrerò qualche difficoltà con la o, dovrò scrivere tutte le parole al plurale, perchè al singolare finiscono per u...
Grazie per il commento e per il consiglio, chissà, magari lo faccio!
Ciao!

Millina Spina 08/02/2019 - 11:41

--------------------------------------

Grazie Santa e Maria Isabel

Millina Spina 08/02/2019 - 11:28

--------------------------------------

Ah...Nepente se non ricordo male è una specie di Cannonau, o sbaglio?

Giacomo C. Collins 08/02/2019 - 07:35

--------------------------------------

Madonna santa, c'è da non crederci...ci deve essere sotto qualche trucco, qualche formula magica per riuscire a scrivere una poesia mono vocale come questa, complicata pure. Io conosco bene il mio dialetto, eppure mai ci riuscirei...fanne una raccolta, e stampala, magari per conto tuo, come faccio spesso io...poi ne fai un piccola rilegatura artigianale, con una copertina a mano e un po' di colla, e la lasci per i tuoi eredi...credo sarebbe unica. Ciao Millina.

Giacomo C. Collins 08/02/2019 - 07:34

--------------------------------------


Maria Isabel Mendez 07/02/2019 - 22:13

--------------------------------------

Tra leggenda,filastrocca e favola. Brava

santa scardino 07/02/2019 - 20:56

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?