Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Morire lentamente...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
L'amore senile...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La collezionista

Aveva iniziato fin da piccola collezionando tappi. Manco a farlo apposta, 'Il collezionista di ossa' era il suo film preferito.
Una vera e propria mania ma, Beatrice, mia moglie, era fatta così.
Penso che amasse di più la sua collezione di cappelli. Cappelli di paglia, cappelli da cowboy, cappelli lavorati a maglia e persino alcuni fez acquistati durante le nostre vacanze in Marocco, in un bazar affollato di Marrakech.
Beatrice è deceduta l'anno scorso, lasciandomi tutte le collezioni. Seduto sul divano, tra le mani, stringo una vecchia foto trovata in un cassetto. Gliela scattai io, ritrae Beatrice sorridente che indica con il pollice all'indietro le sue adorate lattine riposte su uno scaffale.
Indossando un sombrero e affranto dalla malinconia, i ricordi mi fanno compagnia.



Nota dell'autore: 'La collezionista,' nel mese di gennaio 2020, su Oggi Scrivo, ha partecipato ad un progetto di scrittura creativa intitolato a caratteri cubitali "LA FOTOGRAFIA" avente come tema: "Hai trovato una vecchia foto nel cassetto. Pensieri e ricordi."




Share |


Opera scritta il 22/01/2020 - 11:11
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.1018 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Mary, un commento centrato e pertinente, il tuo. Come vedi, i miei testi che solitamente risultano spesso umoristici, di tanto in tanto vertono sul sentimentale, sul malinconico, sulla nostalgia...
Una foto la stringi, la fissi e di "scatto" i flashback si fanno avanti. Le foto scattate o che ritraggono le persone alle quali teniamo tendono a immortale l'indelebile.
Ti ringrazio per essere passata a leggere questo breve componimento.

Giuseppe Scilipoti 13/09/2023 - 22:28

--------------------------------------

I ricordi rimangono sempre nella testa e nelle cose, anche in una foto.
Un racconto breve ma intenso, quella foto è come tenerla tra le mani e vedere la dolce Beatrice la sua anima e la sua passione rimarrà sempre nel cuore di chi le vuole bene

Mary L 13/09/2023 - 14:12

--------------------------------------

Maria Luisa e Giulia vi ringrazio, molto e con malcelato orgoglio anche grazie ai vostri interventi sento di aver scritto... un buon scritto. E pensare che l'idea/ispirazione mi è venuta grazie al contest mensile e per di più mentre stavo guardando nostalgicamente alcune vecchie poesie. Non è un racconto autobiografico però qualche scaglia lo è.
Giulia, il tuo commento mi colpisce poichè mi fai sentire uno scrittore d'altri tempi, magari con la bombetta e col calamaio.

Giuseppe Scilipoti 25/01/2020 - 08:23

--------------------------------------

Il racconto è attraversato da una fitta rete di simboli che alimentano realtà allucinate. Collezionare oggetti al di là dell’energia vitale del puer, immobilizza il potere del senex. L’integrazione dell’ Ombra appare difficile quando l’Io è debole.
Giuseppe, sei fantastico nell’aprire l’accesso a dimensioni trasfigurative!



GiuliaRebecca Parma 23/01/2020 - 19:13

--------------------------------------

Bello, accarezzare un ricordo mantiene viva l'emozione che ci tiene compagnia anche se questo crea malinconia e tristezza!

Maria Luisa Bandiera 23/01/2020 - 08:01

--------------------------------------

Santa e Teresa, vi ringrazio per i commenti, stavolta, ho potuto partecipare anch'io al laboratorio di scrittura creativa.
Riguardo il racconto, come disse lo scrittore/filosofo tedesco Walter Benjamin:
--- I collezionisti sono i fisiognomi del mondo degli oggetti ---
Ebbene, la defunta moglie dell'io narrante era "affetta" di fisiognomia visto che il collezionismo indica quel rapporto o comunque unione tra individuo/oggetti, quindi della serie:
Beatrice, Beatrice, collezionava ed era felice.

Giuseppe Scilipoti 22/01/2020 - 20:05

--------------------------------------

A volte fa male riandare coi ricordi indietro nel tempo, altre volte impariamo a conoscere e ad apprezzare cose sempre sottovalutate.

Teresa Peluso 22/01/2020 - 15:11

--------------------------------------

Chissà perché, ci accorgiamo sempre dopo dell'importanza delle cose, compreso quelle che non ci piacevano, ma che erano un tutt'uno con la persona che ci era accanto. Purtroppo quando ciò accade è sempre troppo tardi, quello che resta solo la malinconia del ricordo.
Com'è tuo solito, fondi magistralmente realtà e fantasia. Vai....campione! Un salutone!

santa scardino 22/01/2020 - 14:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?