Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

I passerotti

Ogni mattina entro in cucina
per prepararmi il caffè,vorrei
alzare del tutto la tapparella
per fare entrare la luce, ma
mi astengo per non spaventare
i passerotti, che allegri e cinguettanti
vanno e vengono dal nido che
hanno costruito in quella che era
la canna d’aria della mia cappa.
Intanto che sorseggio il mio caffè,
m’incanto ad osservarli mentre
si contendono le briciole dei miei biscotti.
Guardarli mi dà serenità, pur
Invidiando la loro inconsapevolezza
dei cambiamenti del mondo che li
circonda; essi non conoscono
il pathos del cuore e dell’anima,
seguono una sola legge:
‘la razionalità della natura’.
Godono di in bene prezioso :
‘la LIBERTA‘ che,per noi, non
è quella di andare al bar o in pizzeria,
ma è quella che realizza il desiderio
di una stretta di mano, di un abbraccio
o di tutto ciò che attiva la nostra:
‘Capacità di Amare’.



Share |


Opera scritta il 21/05/2020 - 21:37
Da santa scardino
Letta n.827 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Come sempre il tuo, un testo di grande sentire umano e poetico. Versi di sconfinata tenerezza che coinvolgono e commuovono. I miei elogi sentiti Santa

Alpan . 25/05/2020 - 12:46

--------------------------------------

Paragonando la nostra consapevolezza con la filosofia dei passerotti, dove l'essenza è amore e gioia di vivere, viene da riflettere. Molto piaciuta!

mare blu 23/05/2020 - 21:55

--------------------------------------

Oggi ne comprendiamo l'essenza
Si, oggi più di ieri
Molto brava dolce Santa

laisa azzurra 23/05/2020 - 18:24

--------------------------------------

Scritta con grazia e gentilezza d'animo...abito ai confini di un parco e ogni mattina mi svegliano. Credo anch'io che ci insegnino molte cose...brava santa. Ciaociao.

Giacomo C. Collins 23/05/2020 - 14:13

--------------------------------------

Bella e riflessiva scritta con cognizione di causa.

Antonio Girardi 22/05/2020 - 19:00

--------------------------------------

I limiti della loro libertà dipendono dal garantire la propria sicurezza, quella del nido per la continuazione della specie...li immagino per questo meno egoisti, più puri rispetto a noi...
Io come te non voglio disturbarli e faccio cose "strane" per accogliere gli animali intorno a casa...
Grazie, mi hai fatto pensare!

Grazia Giuliani 22/05/2020 - 17:49

--------------------------------------

Dovremmo farci contagiare dal loro vivere essere più spensierati e gioire del sole .Esprime la poesia la nostra mancata massima espressione del contatto
purtroppo dovuta a questo periodo di privazioni nella speranza che tutto si risolvi al meglio.Bei versi, come sempre

Graziella Silvestri 22/05/2020 - 12:25

--------------------------------------

Ad ogni modo, l'io lirico per sè stessa e ai suoi lettori indica che bisognerebbe fare proprio come gli uccellini da cui ha tratto ispirazione ovverosia essere LIBERI a caratteri cubitali, "liberi" da etichette, concetti e convinzioni sociali. dobbiamo essere unici, proprio come i passerotti.
Brava Santa, la rileggerò nei periodi di sottotono.

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 12:21

--------------------------------------

Cara Santa, da oggi in poi "I passerotti" non l'assocerò solo alla nota canzone di Claudio Baglioni ma anche alla tua poesia, espressa "liberamente" e che traccia concetti umani di alto spessore. In piena quarantena poi la poesia assume ulteriore valore.
La chiusa è tutto dire, la chiusa è tutta poesia, i passerotti che si contengono le briciole dei biscotti la potrei definire una metafora come ad indicare che della vita dobbiamo assaporare persino le piccole cose e non essere mai "sazi".

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 12:20

--------------------------------------

Siamo esseri compliessi e complicati noi. Soffriamo di più degli uccelli ma gioiamo anche di più, mentre loro hanno una linea emozionale più costante e senza eccessi. Quale condizione sia migliore io non so....Bellissima riflessione, complimenti

Francesco Scolaro 22/05/2020 - 10:03

--------------------------------------

Ogni essere vivente ha cuore ed anima. e sente la necessità di una carezza.
Differenza è che il passerotto vive il momento ……. l’uomo si pone troppe domande!
Bella poesia che fa meditare.

Valeria Germani 22/05/2020 - 09:30

--------------------------------------

La loro libertà consiste nella inconsapevolezza che li libera dai pesi della consapevolezza, scusa il gioco di parole. La nostra”libertà”vuol dire responsabilità ed è più impegnativa, si gioca tra limiti autoimposti e limiti esterni.Regolata per grandi valori come quelli che citi tu è fonte di benessere individuale e sociale. Brava Santa con la tua bella poesia induci a riflettere!

Anna Maria Foglia 22/05/2020 - 08:24

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?