Visita al castello di Lublino
I passi pesanti, rumorosi, di uomini in armatura echeggiano sul ciottolato. Frammenti di conversazioni di una lingua a me sconosciuta veicolati da un vento d'epoca remota. Clangore di armi contro altre armi e squilli di tromba. Una donna, forse una cortigiana. Essa piange, tra le braccia stringe un lattante che a sua volta strilla acuto. 
Sequenze drammatiche per sempre scolpite nel legno, nella pietra e nei mattoni. Storie in attesa di essere raccontate, sofferenze in attesa di essere ascoltate.
Sequenze drammatiche per sempre scolpite nel legno, nella pietra e nei mattoni. Storie in attesa di essere raccontate, sofferenze in attesa di essere ascoltate.
Nota dell'autore: nel 2006, visitai il castello di Lublino. (Zamek Lubelski)
Nel varcare l'ingresso, mi trovai tutt'a un tratto trasportato indietro nel tempo per degli attimi indefiniti.
 Opera scritta il 30/05/2020 - 20:59
Opera scritta il 30/05/2020 - 20:59Letta n.996 volte.
                        			
	        | Voto: |  su 8 votanti | 
Commenti
Grazie madame Mary, in questa pubblicazione che definisco prosa poetica ho cercato di mettere in risalto l'evocazione e la suggestione. Dal tuo commento, deduco di essere riuscito nel mio intento. 
Se ogni castello ha una sua regina e un re, il Friuli mi sembra di capire che in Italia è il re dei castelli.
Sì, immagino che sia una regione affascinante e intrigante, tra manieri, castelli, roccaforti e qualsivoglia c'è veramente tantissimo per lasciarsi... trasportare.
Se ogni castello ha una sua regina e un re, il Friuli mi sembra di capire che in Italia è il re dei castelli.
Sì, immagino che sia una regione affascinante e intrigante, tra manieri, castelli, roccaforti e qualsivoglia c'è veramente tantissimo per lasciarsi... trasportare.
  
   
   
   
   
   
  
 Giuseppe Scilipoti
Giuseppe Scilipoti   07/07/2023 - 11:17
 07/07/2023 - 11:17 --------------------------------------
Ogni castello poi racconta di un fantasma,  ecco chissà poi se è nascosto dentro qualche armatura e le prigioni beh fanno qualche brividino   
   
   
   
   
  
 
   
   
   
   
  
 Mary L
Mary L   06/07/2023 - 23:57
 06/07/2023 - 23:57 --------------------------------------
In Friuli ci sono tanti castelli con le loro storie,  bravo Giuseppe, attraverso le mura sembra di sentire i suoni, i pianti, le partenze. 
I castelli sono anche affascinanti, guardare dietro le finestre ed immaginare un viso che ci guarda 
   
  
I castelli sono anche affascinanti, guardare dietro le finestre ed immaginare un viso che ci guarda
 
   
  
 Mary L
Mary L   06/07/2023 - 23:54
 06/07/2023 - 23:54 --------------------------------------
La scrittura funge anche da teletrasporto ma in casi come questi l'abilità scrittoria non basta, bisogna avere quella sensibilità necessaria e il sapere mettere in moto i cosiddetti cinque sensi. Lo Zamek Lubelski lo visto, l'ho sentito, l'ho assaggiato, (nel senso che non l'ho visitato tutto) ne ho sentito gli odori e l'ho toccato nonchè mi ha toccato dentro.
Grazie ancora, i vostri contenuti commenti mi inorgogliscono e mi spronano a scrivere altri testi di prosa poetica.
Grazie ancora, i vostri contenuti commenti mi inorgogliscono e mi spronano a scrivere altri testi di prosa poetica.
 Giuseppe Scilipoti
Giuseppe Scilipoti   01/06/2020 - 10:42
 01/06/2020 - 10:42 --------------------------------------
Giacomo, Santa e Maria Luisa un grazie quanto il Castello di Bowser (chi conosce Super Mario Bros... sa!)
Sono sempre stato appassionato di castelli, di manieri e qualsivoglia, peccato che ne ho visitati pochi. Pochi ma buoni tra cui il suggestivo Castel dell'Ovo che però non mi ha "teletrasportato" come nello Zamek Lubelski. Quei brevi e veloci istanti di quest' ultimo non li dimenticherò mai.
Sono sempre stato appassionato di castelli, di manieri e qualsivoglia, peccato che ne ho visitati pochi. Pochi ma buoni tra cui il suggestivo Castel dell'Ovo che però non mi ha "teletrasportato" come nello Zamek Lubelski. Quei brevi e veloci istanti di quest' ultimo non li dimenticherò mai.
 Giuseppe Scilipoti
Giuseppe Scilipoti   01/06/2020 - 10:40
 01/06/2020 - 10:40 --------------------------------------
Adoro i castelli e tutto ciò che sa di antico mi affascina immensamente e tu Giuseppe in questo racconto seppur breve, mi hai fatto rivivere le stesse sensazioni che provo quando sono in visita a qualche castello.
 Maria Luisa Bandiera
Maria Luisa Bandiera   01/06/2020 - 09:21
 01/06/2020 - 09:21 --------------------------------------
Immagini evocative che danno fascino alla storia. Flash di un tempo antico e del misterioso ed attraente Medio Evo. Un'epoca nella quale c'è ancora tanto da scoprire e da apprezzare. I miei complimenti all'autore che ci regala sempre cose nuove ed apprezzabili ed alla sua capacità di coinvolgerci nei suoi sogni. Bravissimo. Ciao.   
   
  
 
   
  
 santa scardino
santa scardino   31/05/2020 - 13:59
 31/05/2020 - 13:59 --------------------------------------
Bel brano...molto bella anche l'immagine scelta,davvero appropiata. Ciao 

 Giacomo C. Collins
Giacomo C. Collins   31/05/2020 - 13:18
 31/05/2020 - 13:18 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



