Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



In morte della gioventù

Te ne sei andata in punta di piedi
senza nessun avvertimento.
Una mattina aprendo le finestre
ho visto che il mondo non
era più dentro di me, non
sentivo più il rumore dei tacchi
a spillo o la dolce e fresca
aria che accarezzava i miei
capelli lunghi e mori, dove
il sole giocava in casa.
Ora il treno viaggia sulle
ali di farfalle che seguono
l’orizzonte di un mare calmo.
Vagoni traboccanti di ricordi,
belli o brutti, ma indistruttibili.
I fiori del tempo hanno scavato
orgogliose rughe , ma gli occhi
scevri dall’inganno del trucco
brillano di luce che arriva
nel cuore di chi mi sa guardare.



Share |


Opera scritta il 28/11/2020 - 20:22
Da santa scardino
Letta n.787 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Hai descritto bene lo scorrere del tempo
e tutte le problematiche della vita"vagoni traboccanti di ricordi"..."ma gli occhi brillano...a chi mi sa guardare" Le persone che ci conoscono bene..e ci amano!brava Santa

barbara tascone 29/11/2020 - 20:32

--------------------------------------

Mi è piaciuta molto tutta la poesia, che è un viaggio nel tempo, ho apprezzato in particolare gli ultimi verseggi:
"I fiori del tempo hanno scavato orgogliose rughe .....
ed io lo chiamo invecchiare in modo positivo, ogni età ha la sua bellezza e chi sa guardare vede ciò che vale veramente.

Maria Luisa Bandiera 29/11/2020 - 13:33

--------------------------------------

Tocchi alte vette espressive con questa poesia. Con qualche eco proveniente dalle già edite opere in prosa. Siamo in periodo di Avvento in attesa della nascita della luce: speriamo brilli dagli occhi di tutti e che TUTTI ne abbiano un poco e che sappiano vederla.

Ernesto D’Onise 29/11/2020 - 12:59

--------------------------------------

Estrema sintesi poetica, malinconica e struggente, di un cambiamento di vita radicale e doloroso, in cui "traboccano" i ricordi di una vita.
Complimenti, Santa!

Afrodite T 29/11/2020 - 09:16

--------------------------------------

di riunire gli episodi salienti appartenenti a un passato remotissimo, forse alcuni addirittura mai concretamente vissuti creando un ponte con la contingente quotidianità, mescolando e sovrapponendo in un affascinante situazione di malinconica simultaneità.
Cinque stelle nei secoli dei secoli... brava!

Giuseppe Scilipoti 29/11/2020 - 08:44

--------------------------------------

Per la scrittura, per l’edificazione di quello che definisco epos personale, l'autrice inevitabilmente ha la necessità (non solo poetica) di (ri)partire dal passato, peraltro osservato e descritto in modo estremamente intenso. In proposito devo fare un grosso applauso all'autrice (CIAP! CIAP! CIAP! CIAP!) perchè è stata capace...

Giuseppe Scilipoti 29/11/2020 - 08:44

--------------------------------------

Nostalgia e verdi anni racchiusi in una poesia che trabocca di vissuto e di emozioni irripetibili, un dolce e sospirante lamento nella quale il cuore conserva il desiderio di rivivere quei momenti magari tornando indietro. Ma non si può! La vita corre come un treno e codesto mezzo non torna mai indietro tranne di qualche metro per agganciare vagoni. E i vagoni belli e meno belli non mancano.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 29/11/2020 - 08:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?