Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Ercolano

Sono nata in una camera
dalla cui finestra si vedeva
il panorama che incanta
ed affascina il mondo intero:
‘il golfo di Napoli’.
Da Goethe a Leopardi.
non c’è artista che si sia
astenuto dal lasciare
la sua impronta letteraria.
Ho avuto il privilegio di
vivere in una delle ville
del Miglio d’oro, a pochi
metri dai resti di quella
che, in tempi lontani, fu
la residenza estiva
della nobiltà romana.
Deve il suo nome al mitico
e leggendario Ercole.
La storia più recente ne ha
offuscato un po’ la nobile
origine, ma a testimonianza
dell’antica gloria, gli scavi sono
e continuano ad essere
un’inesauribile fonte di ricchezza.
Ricordo una Fiat 500 azzurra,
con a bordo due ragazzi innamorati,
che in un pomeriggio d’estate,
attraverso stradine
limitate da giardini che
profumavano di limoni,
si sono fermati per provare
l’emozione , che solo il cratere
del Vesuvio poteva infondere.
Ercolano: terra di miti, ma anche
di gente vera, di profumi
marinareschi e di tradizioni.
Meta del Gran Tour , oggi
affronta le difficoltà
del presente, senza dimenticare
l’orgoglio del glorioso passato,
di cui la Villa dei Papiri ne è
un’indiscutibile testimonianza.



Share |


Opera scritta il 12/01/2021 - 21:45
Da santa scardino
Letta n.736 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Amore per una terra straordinaria.
Grazie.

Moreno Maurutto 15/01/2021 - 11:50

--------------------------------------

Con molto piacere leggo la tua poesia
complimenti..Santa..

Salvatore Rastelli 14/01/2021 - 09:47

--------------------------------------

Una poesia che è quasi un racconto scritto con amore nel piacevole ricordo dell'autrice verso la sua terra! Bellissima, brava.

Maria Luisa Bandiera 13/01/2021 - 18:21

--------------------------------------

Un'indiscutibile testimonianza, un'un'indiscutibile bravura dell'autrice. La pubblicazione non è né un tour, né un documentario ma pura Poesia.
Un decanto, versi dal sapore millenario che si allieneano anche ad un altro passato ovvero quello di Santa che naturalmente fa un ponte col presente, si percepisce difatti il vissuto oltre il legame.
Ho visitato Ercolano, una località davvero magnifica quanto la composizione tant'é vero che ho trovato la poetica suggestiva, evocativa ed emozionante. Le sequenze dei due innamorati nella fiat 500, inebriati dal profumo di limoni e che magari... limonavano duro (scusate ma ma non ho resistito) l'ho reputo intenso, dolce e romantico.
Ringrazio per questa notevole pubblicazione, uno dei "pilastri" della produzione scardiniana.

Giuseppe Scilipoti 13/01/2021 - 08:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?