Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

I sogni dei vecchi

Date ai giovani i sogni
ed ai vecchi i ricordi,
ma io non voglio smettere di sognare,
e non perché sia giovane,
ma perché i sogni mi fanno
sopportare meglio gli anni.
Sognare porta energia
al mio cuore stanco ed affaticato.
Trasformano i tramonti
in cristalli del mattino,
aride pianure in
prati di montagna.
Amori persi in speranze.



Share |


Opera scritta il 08/02/2021 - 19:36
Da santa scardino
Letta n.866 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Mi intenerisce questa bella poesia che dà ai sogni un valore prezioso per qualunque età si stia vivendo...
non manca la saggezza che ti caratterizza. Ciao Santa

Grazia Giuliani 11/02/2021 - 19:25

--------------------------------------

Non smettiamo mai di sognare Santa...quando succede(anche da giovani) si smette di vivere!! un forte abbraccio carissima

barbara tascone 09/02/2021 - 14:07

--------------------------------------

SANTA...Hai espresso una grande verità, non si puo vivere solo di ricordi. Finchè c'è dato vivere si deve sperare nel mondo e anche nell'altro di trovare sempre il lato buono di ogni cosa a qualsiasi età, non dobbiamo tenere la conta dei giorni chi vive di ricordi non ha futuro. Complimenti per la poesia.

mirella narducci 09/02/2021 - 12:01

--------------------------------------

"ma perché i sogni fanno sopportare meglio gli anni"... mi è piaciuto davvero molto questo concetto.
Bel testo, complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 09/02/2021 - 08:38

--------------------------------------

Mai smettere di sognare, i sogni sono per tutte le età e dovrebbero anche andare a braccetto con i ricordi.

Maria Luisa Bandiera 09/02/2021 - 08:08

--------------------------------------

Versi che inducono a riflettere sulla lunga catena generazionale che ci avvolge, fra ricordi del passato e sogni del futuro in cui, bene o male, tutti noi ci riconosciamo.
Bravissima, come sempre

Afrodite T 09/02/2021 - 00:05

--------------------------------------

I sogni quelli che fanno sempre sperare a qualsiasi età. Complimenti di cuore

MARIA ANGELA CAROSIA 08/02/2021 - 22:03

--------------------------------------

Una poesia saggia e matura, versi maturati da un'introspezione profonda, ove giovani e meno giovani, ecco... come direbbe il grande Sciascia "A ciascuno il suo"
L'io lirico necessità principalmente ed essenzialmente di sogni, sì, sogni e bisogni.
Con accortezza e sincerissima esternazione, Santa poeta su "certi versi" anche quotidiano con grande sensibilità, il tutto senza la ricerca di voli pindarici. I sogni, già da soli lo sono, tengono "alto" il nome di Pindaro.
Complimentoni!!!

Giuseppe Scilipoti 08/02/2021 - 21:58

--------------------------------------

Lodevole sognare a tutte le età, sognare fa bene al cuore. Santa i miei migliori auspici per te e lodi perpetue.

Paolo Ciraolo 08/02/2021 - 19:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?