Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

W la France

Un bel giorno mi ero Mallarmé  per una notizia che mi sembrava poco Verlaine: che sia diventato Rimbaud tutto in un colpo?
Già ero pieno di Hemingway per i fatti miei che non mi ci voleva proprio questo Balzac al cuore!
Per calmarmi mi presi due pastiglie di Mauriac e mi addormentati continuando a Rousseau tutta la notte facendo uno strano Sontag, di un tizio col naso Camus che con un Brel sotto la pioggia e sopra una Montaigne , stava mangiando un bel pezzo di Zola. Stranamente mi risvegliai con il Pennac in tiro... che mi venga un Cocteau!
Ah, che Baudelaire! Ho già Dumas grossi così!
Sapete che vi dico? Ho deciso di Voltaire pagina e per finire in bellezza questa Bataille, me ne andrò a Beauvoir un bel Hugo al bar Apollinare e buon Sartre a tutti!



Share |


Opera scritta il 21/03/2021 - 06:53
Da Ferruccio Frontini
Letta n.751 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Loris, ti ringrazio per la precisazione.
Un saluto.

Giuseppe Scilipoti 14/11/2021 - 20:25

--------------------------------------

Resta il fatto che la carriera letteraria di Hemingway cominciò proprio a Parigi. Quindi il suo inserimento nell’opera è corretto. Un saluto

Loris Marcato 14/11/2021 - 14:16

--------------------------------------

L'unica nota stonata della pubblicazione è Hemingway, essendo americano risulta… fuori luogo, quindi di Francais francamente non c'ha nient! :D
Vabbè, conta il risulto finale, difatti nel complessivo lo scritto l'ho trovato divertente, chiccoso e con quella Verne, emh, verve che mi piace beaucoup.
Bene, Bastia così.
J'aime!!!

Giuseppe Scilipoti 14/11/2021 - 10:39

--------------------------------------

Mi ricordo che la mia professoressa di francese delle medie, a Dumas l'amava così tanto che ci andava a nozze e… ci sarebbe andata a nozze. :D
Ci fu un periodo che ci costrinse a leggere stralci di “Il conte di Montecristo” in franceses, per poi riproporlo in un compito in classe.
Ah, anch'io c'avevo Dumas grossi così!!! :D
(segue)

Giuseppe Scilipoti 14/11/2021 - 10:38

--------------------------------------

Bien sur! Che bordellaux!!! Tu avec raigion! (il mio francese è molto maccheronico, si vede!)
Altra dose di umorismo, righe “frizzanti” come lo champagnino.
Merd! (Scusa il mio… francesismo!) Oltre i tautogrammi riesci a prendere spunto persino dai Grandi Autori, vivendo così altre bizzarre avventure. Ti sei mangiato un bel pezzo di Zola? Ti è piaciuto? Io non l'ho mai… "digerito".
Dumas? Uhhhh, cosa m'hai fatto rammendare!
(segue)

Giuseppe Scilipoti 14/11/2021 - 10:37

--------------------------------------

Un racconto molto ma molto simpatico. Piaciuto molto. Sempre geniale nello scrivere. Bravo. 5*.
Cari saluti dal sottoscritto

Alberto Berrone 21/03/2021 - 18:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?